Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.

    Aeroporto di Salerno apre ai voli di linea

    Foto: Gesac

    L’11 luglio 2024 l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi ha avviato i voli di linea, con un primo atterraggio di Volotea da Nantes. Lo scalo campano, che fonda le radici nel 1926 come campo di fortuna, finora aveva operato voli di aviazione generale e charter. Ora in programma ci sono voli di easyet, Ryanair e Volota per destinazioni italiane (Malpensa, Bergamo, Torino, Catania, Verona e Cagliari) e internazionali (Basilea/Mulhouse, Berlino, Ginevra, Londra-Gatwick, Londra Stansted e Nantes). Lo scalo sorge a venti chilometri a sud di Salerno, tra i comuni di Bellizzi e Pontecagnano Faiano ed è gestito da Gesac (Gestione Servizi Aeroporti Campani) nel conteso di sviluppare un polo aeroportuale integrato con Napoli.

    Per il futuro, è stato stilato il Masterplan 2043, che prevede un investimento di circa mezzo miliardo di euro per realizzare, tra l’altro un nuovo terminal passeggeri di circa 16mila metri quadrati, l'allungamento della pista di decollo e atterraggio dagli attuali 1.654 metri fino a 2.200 metri, nuovi piazzali per gli aeromobili, un edificio polifunzionale di circa 2.000 metri quadrati ad uso direzionale, un deposito carburanti e opere di riqualificazione della viabilità interna.

    In questa fase iniziale, i voli di linea sono programmati per l’estate. “La nostra bravura dovrà essere quella di arrivare a settembre e ottobre senza perdere collegamenti ed evitare di diventare meramente stagionali, perché in quel caso l’infrastruttura diventerebbe un’altra cosa”, ha dichiarato Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet. “Quando c’è un volume sostenuto durante tutto l’anno si va verso un’economia di scala”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow