Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

  • Record d’infrazioni scoperte in un camion a Guidonia

    Record d’infrazioni scoperte in un camion a Guidonia

    La Polizia Stradale di Guidonia ha fermato un autoarticolato con numerose gravi violazioni, tra cui limitatore di velocità disattivato, mancanza di carta di circolazione e autista senza contratto. A Vipiteno scoperto un autista che ha guidato per 17 ore sena riposo.

Normativa

Mare

  • Ubi Banca dovrà risarcire per il crack Deiulemar

    Ubi Banca dovrà risarcire per il crack Deiulemar

    Il Tribunale di Torre Annunziata ha riconosciuto la corresponsabilità di Ubi Banca nel dissesto della compagnia di navigazione Deiulemar e ha imposto un risarcimento di 18,5 milioni di euro alla curatela fallimentare.

Autotrasporto

    Chi Aviation Handling acquisisce il controllo della cargocity di Monaco

    L’aeroporto di Monaco di Baviera si prepara a rafforzare la propria posizione nel settore del trasporto merci con una nuova collaborazione strategica. Chi Aviation Handling, parte del Gruppo Chi Cargo, ha acquisito il 74,9% delle quote di Cargogate Munich Airport, azienda fondata nel 1974 e interamente controllata fino ad ora dall’aeroporto di Monaco. La restante quota del 25,1% rimarrà in mano all’aeroporto, mantenendo così una partecipazione attiva nella gestione del comparto cargo.

    Cargogate Munich Airport opera dal 1974, fornendo servizi di gestione del carico merci per l’aeroporto di Monaco. Con una superficie operativa di circa 17mila metri quadrati, l’azienda si occupa dell’intera filiera logistica: dalla ricezione e smistamento, fino all’assemblaggio e consegna delle merci, oltre a gestire le formalità doganali e i prodotti pericolosi.

    Questa acquisizione segna un passo importante nella strategia di espansione del Gruppo Chi, già attivo nella gestione merci e nella movimentazione di compagnie aeree negli aeroporti di Francoforte, Norimberga, Amburgo e Amsterdam. L’ingresso a Monaco amplia ulteriormente il suo portafoglio, con l’obiettivo di rafforzare il mercato tedesco del trasporto aereo di merci e di incrementare il volume di attività in uno degli hub più importanti d’Europa.

    Il nuovo assetto societario sarà formalmente istituito nel gennaio 2025, subordinato all'approvazione delle Autorità competenti. Una volta acquisita la maggioranza da parte di Chi Aviation Handling, la società continuerà a operare con il nome Cargogate, mantenendo la propria identità e il proprio marchio. Uno degli aspetti più importanti dell’accordo riguarda la sicurezza dei posti di lavoro. I circa 150 dipendenti di Cargogate avranno garantite le proprie posizioni lavorative, con un impegno formale da parte dei nuovi proprietari.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    È morto a 82 anni l’imprenditore verbanese Vittorio Donini, che aveva fondato la Donini Logistica, importante azienda di autotrasporto e servizi logistici con sede a Villadossola.
Bobcat spinge sui carrelli elevatori

TECNICA

Bobcat spinge sui carrelli elevatori
previous arrow
next arrow
Ceva gestirà la logistica d’Iveco in Brasile

LOGISTICA

Ceva gestirà la logistica d’Iveco in Brasile
previous arrow
next arrow
Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia

ENERGIE

Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia
previous arrow
next arrow
Forto nomina Matteo Caiti Country Manager Italia

SERVIZI

Forto nomina Matteo Caiti Country Manager Italia
previous arrow
next arrow