Ultime notizie
-
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
16 Aprile 2025 - La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
-
Guida di Webfleet sulla privacy nella geolocalizzazione dei camion
16 Aprile 2025 - La recente multa comminata dall’Autorità della privacy a un autotrasportatore che ha violato alcune norme sulla riservatezza usando il tracciamento Gps ha spinto Webfleet a diffondere gratuitamente una guida sulla privacy nella geolocalizzazione dei veicoli.
-
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
16 Aprile 2025 - Uta presenta Edenred Drive, un’applicazione per smartphone che integra diversi strumenti di pagamento digitale per gli autisti di veicoli industriali e serve anche per trovare le stazioni di rifornimento convenzionate.
-
La ferrovia del Frejus a mezzo servizio e non riparte la Rola
16 Aprile 2025 - Il 31 marzo 2025 è stata riaperta la ferrovia del Frejus, dopo diciannove mesi di fermo a causa di una frana sul versante francese. Ma solo parzialmente per i treni merci, che subiranno anche le conseguenze della manutenzione straordinaria della linea. Dubbi per la ripresa dell’autostrada viaggiante.
-
Multa di 35mila euro a un camionista per eccesso di guida
16 Aprile 2025 - La Polizia Locale di Terre e Fiumi ha scoperto un autista di veicolo industriale che aveva guidato per 237 ore senza registrare questo tempo nel cronotachigrafo. Il camionista e l’azienda di autotrasporto hanno ricevuto multe per 35mila euro.
-
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
16 Aprile 2025 - La procura di Bologna sta indagando dodici persone per l’esplosione alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale, che il 23 ottobre 2024 causò la morte di due operai e il ferimento di altri undici.
-
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
15 Aprile 2025 - L’Organizzazione Marittima Internazionale ha approvato l’11 aprile 2025 un quadro normativo vincolante per la decarbonizzazione navale a livello mondiale. Ma Trump gli ha già dichiarato guerra.
-
La Cina blocca alla frontiera gli aerei Boeing
15 Aprile 2025 - Il 15 aprile si è aperto un nuovo fronte della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: quello dell’aeronautica. Pechino ha imposto alle compagnie aeree del Paese di non accettare più consegne di aerei Boeing.
-
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
15 Aprile 2025 - La Guardia di Finanza di Udine ha sequestrato nell’ultimo anno sulle autocisterne in viaggio lungo le autostrade che attraversano la provincia oltre 308mila litri di gasolio di contrabbando e contraffatto.
-
Il Manuale dei traffici marittimi celebra il mezzo secolo
15 Aprile 2025 - Assagenti celebra i cinquant'anni del Manuale dei traffici marittimi, un’opera di riferimento per il mondo della navigazione commerciale e dei porti. È ancora oggi uno strumento fondamentale per la formazione e l’aggiornamento di professionisti e operatori del trasporto marittimo.
-
Presto anche in Italia le locomotive Stadler Euro 9000 per le merci
15 Aprile 2025 - La locomotiva Euro 9000 è stata progettata da Stadler per il trasporto delle merci e adotta tecnologie innovative, ma anche formule che sembravano dismesse, come i sei assi. Stanno terminando le prove per metterla in servizio in Italia.
-
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
15 Aprile 2025 - Fiera Milano entra nella logistica per eventi con l’acquisizione del 51% della società Expotrans e con un’opzione sull’intero capitale. La transazione sarà completata entro il secondo trimestre del 2025 a fronte del pagamento di 6,3 milioni di euro.
-
Previsioni sul traffico del ponte di Pasqua 2025
15 Aprile 2025 - Nel 2025 le feste di Pasqua sono molto vicine a quelle della Liberazione e del Primo Maggio, creando così ponti che aumenteranno il flusso di traffico lungo la Penisola fin dal pomeriggio del 17 aprile. Ecco le previsioni della Polizia diffuse da Viabilità Italia.
-
Ziegler avvia treno espresso tra Cina ed Europa
15 Aprile 2025 - Il Gruppo Ziegler ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio ferroviario espresso per il trasporto merci tra la Cina e l’Europa, con arrivo diretto al proprio hub di Welkenraedt, in Belgio. Tempo di viaggio di 17-18 giorni.
-
Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa
14 Aprile 2025 - In un’intervista a Bloomberg TV, il Ceo di Dhl Tobias Meyer spiega come la multinazionale sta affrontando le incertezze causate alla logistica globale dall’altalenante politica dei dazi attuata da Trump, tra ritardi doganali, spostamenti produttivi e investimenti strategici in Asia.
-
La Corte dei Conti ferma la società Psc Newco di Trieste
14 Aprile 2025 - La Corte dei Conti ha espresso parere negativo sulla costituzione della società mista Pcs Newco, proposta dall’Autorità portuale di Trieste per gestire la piattaforma digitale Sinfomar. Mancano motivazioni, analisi finanziaria e trasparenza sulla gara.
-
Genova indaga per corruzione per viaggi gratuiti su navi Tirrenia
14 Aprile 2025 - Il 14 aprile una quarantina di persone sono indagate dalla procura di Genova per il reato di corruzione. Sono dipendenti pubblici che avrbbero ricevuto dalla Tirrenia viaggi gratuiti sui traghetti. È un filone nato dalla recente inchiesta su frodi in forniture pubbliche.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE