Ultime notizie
-
Intervista | DB Cargo Transa – Full Load Solutions in Italia
17 Febbraio 2025 - In questa intervista, il direttore della filiale italiana della società intermodale DB Cargo Transa - Full Load Solutions, Massimiliano Giaresti, fa il punto dello situazione in Italia e delle prospettive per il prossimo futuro.
-
Ravenna mette all’asta il terminal traghetti
17 Febbraio 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale ha avviato il bando per cedere l’intera proprietà della società controllata T&C, che gestisce il terminal dei traghetti di Ravenna. Grimaldi è interessata.
-
In Corea progettata una portacontainer a propulsione nucleare
17 Febbraio 2025 - A febbraio 2025 il cantiere coreano HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering ha svelato il progetto di una nave portacontainer da 15mila teu alimentata con energia nucleare, che potrebbe essere varata entro il 2030.
-
Msc riduce i tempi da Genova a New York
17 Febbraio 2025 - Msc ha migliorato due rotte container transatlantiche per ridurre i tempi di navigazione. Nel servizio Medusec la compagnia svizzera ha portato il tempo di viaggio da Genova a New York a nove giorni.
-
Rhenus raddoppia nel Giovi Logistics Park
17 Febbraio 2025 - La società logistica Rhenus ha raddoppiato gli spazi di stoccaggio nella piattaforma logistica Giovi Logistics Park, che sorge a Silvano Pietra, in provincia di Pavia.
-
Nuovi ciberattacchi contro porti e aeroporti italiani
17 Febbraio 2025 - Il 17 febbraio 2025 sono avvenuti nuovi ciberattacchi con i porti di Trieste e Taranto e gli aeroporti di Linate e Malpensa, rivendicati dal gruppo NoName057.
-
Il ministero Trasporti convoca l’autotrasporto il 26 febbraio 2025
17 Febbraio 2025 - Il ministero dei Trasporti ha convocato le associazioni dell’autotrasporto il 26 febbraio 2025, mentre il 17 febbraio i camion di Trasportounito sfileranno a Roma. Confartigianato trasporti chiede 100 milioni l’anno per il rinnovo del parco.
-
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
17 Febbraio 2025 - Toyota accelera sull'idrogeno con un nuovo sistema a celle a combustibile per i veicoli industriali a trazione elettrica che aumenta l’efficienza del venti percento e offre una maggiore autonomia.
-
Continental rende più sicuri i camion a idrogeno
17 Febbraio 2025 - Continental ha sviluppato una nuova tecnologia che riducendo la lisciviazione ionica nelle celle a combustibile rende più sicuri i veicoli industriali alimentati con idrogeno.
-
L’India vuole costituire una sua flotta container
14 Febbraio 2025 - Il Governo indiano ha annunciato di voler costituire un propria flotta di portacontainer, che arriverebbe a contare cento unità. Le sue operazioni dovrebbero iniziare già nel 2025.
-
Gli spedizionieri della Spezia chiedono interventi per i camion
14 Febbraio 2025 - L’associazione degli spedizionieri della Spezia chiede provvedimenti per affrontare la congestione dei veicoli industriali che servono il porto, tra cui un polmone a Santo Stefano Magra. Intanto il vice-ministro dei Trasporti ha visitato lo scalo.
-
K44 video | storia e sfide della Cooperativa Autotrasporti Noci
14 Febbraio 2025 - In questo episodio del videocast di K44 “Storie su ruote”, il direttore della Cooperativa Autotrasporti Noci, Paolo Morea, racconta la storia di questa realtà e spiega come affronta le sfide dell’autotrasporto.
-
Il Governo ridurrà il numero delle Autorità di Sistema Portuale?
14 Febbraio 2025 - Durante una visita al porto di Livorno, il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha affermato che sedici Autorità di Sistema Portuale sono troppe. È un altro segnale della volontà di centralizzare la gestione dei porti italiani.
-
I finanziamenti europei alle infrastrutture sono a rischio?
14 Febbraio 2025 - Secondo indiscrezioni raccolte dalla testata RailTech.com, la Commissione Europea potrebbe terminare il programma Connecting Europe Facility, che è il principale strumento di finanziamento comunitario per le infrastrutture, anche dei trasporti.
-
Riprende il cargo aereo nella prima settimana di febbraio 2025
14 Febbraio 2025 - Terminate le feste del Capodanno cinese, nella prima settimana di febbraio 2025 il trasporto aereo globale delle merci mostra una lieve ripresa rispetto a quella precedente. Però calano le tariffe.
-
Gts inaugura a Bari il suo primo deposito doganale
14 Febbraio 2025 - Il 17 febbraio 2025 diventerà operativo il primo deposito doganale del Gruppo Gts, che sorge a Bari. L’obiettivo è potenziare l’attività logistica, svolta da Gtx Next, soprattutto per le spedizioni in importazione.
-
Non è chiaro quando entra in vigore il Rentri
14 Febbraio 2025 - C’è confusione sull’entrata in vigore del Rentri, ossia il nuovo sistema di tracciamento dei rifiuti. La data prevista è il 13 febbraio 2025, ma il Senato ha approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe per un rinvio di sessanta giorni.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE