Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Logistica alimentare in vetrina a Caserta


    La terza edizione del Traspo Day porrà una particolare attenzione alla filiera logistica agro-alimentare, un settore dell'economia italiana che fattura oltre novanta miliardi l'anno. Negli ultimi anni, sottolineano gli organizzatori, è aumentata l'attenzione dei consumatori sulla qualità dei prodotti alimentari, un fattore dove il trasporto e lo stoccaggio svolgono un ruolo fondamentale. L'evento di Pastorano affronterà la gestione della temperatura sulla IV gamma, dove l'elemento del tempo è essenziale.
    Fra i temi che saranno trattati ci sarà anche la formazione degli autisti non solo nella guida, ma ance nelle operazioni di carico e scarico. Un altro tema sarà il ruolo fondamentale della logistica secondaria per assicurare al consumatore un prodotto fresco, nel pieno rispetto della shelf life, ossia il periodo entro cui ogni singola confezione può restare in commercio.
    L'edizione 2016 di Traspo Day si articolerà lungo quattro percorsi, che corrispondono alle principali direzioni della Rosa dei Venti. Il Nord è quella che dal Mediterraneo punta verso l'Europa settentrionale, portando prodotti freschi e gastronomia. In tale ambito si affronteranno le questioni relative ai veicoli refrigerati, alla catena del freddo, alla normativa Httcp e all'intermodalità ferroviaria.
    La direzione Est porta dal Mediterraneo ai Balcani, per proseguire per Russia e Cina. In questo caso, i carichi riguardano le materie prime, i prodotti energetici, la tecnologia e gli sfusi, alimentari e non. I temi trattati saranno l'intermodalità marittima, le regole sul cabotaggio stradale, frontiere e migranti, prodotti ad alta tecnologia, trasporto di materiali pericolosi in ADR e sfusi.
    La direzione Sud porta dal Mediterraneo all'Africa, caricando materie prime e gastronomia. In questo caso, i temi al centro del dibattito saranno l'intermodalità marittima e il commercio di autoveicoli usati. L'ultima direzione porta a Ovest, ossia verso l'Atlantico e le Americhe. I tempi riguarderanno i nuovi mercati, l'intermodalità marittima e il turismo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Antitrust UE approva la vendita di DB Schenker a Dsv

LOGISTICA

Antitrust UE approva la vendita di DB Schenker a Dsv
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow