Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.

    Transpo Day riempie tutti gli spazi


    I sette costruttori europei di camion - Scania, Man, Daf, Iveco, Mercedes-Benz Trucks, Renault e Volvo – hanno confermato la partecipazione al Transpo Day 2016. Nel padiglione A1 Expo del polo fieristico di Pastorano saranno presenti altri importanti produttori di beni e servizi per l'autotrasporto, tra cui Telepass, Grimaldi, VDO (gruppo Continental), Italiana Rimorchi, TimoCom, TMT Costruzioni, Jost, Marangoni, Menci, Repsol, Block Shaft, Viasat, Kuwait Petroleum Italia e Ritchie Bros.
    L'evento si pone come punto di riferimento dell'autotrasporto in un'ampia area, che travalica i confini nazionali e guarda soprattutto agli altri Paesi del Mediterraneo. La manifestazione biennale mostra quindi segnali di crescita: l'edizione del 2014 ha visto, rispetto a quella di due anni prima, un aumento del 25% degli espositori e del dieci percento dei visitatori. Tra i motivi del successo, gli organizzatori pongono in primo piano il "taglio innovativo".
    Ciò si manifesta, scrivono in una nota nella "la proposta convegnistica e nel peso dato agli incontri B2B, con l'obiettivo di farne una vera piattaforma di business internazionale per la filiera dei trasporti. Queste sono le caratteristiche che stanno tenendo alto l'interesse dei principali operatori del settore".
    Il comunicato terminal sottolineando che "Traspo Day è l'unica manifestazione in Italia che quest'anno parlerà di e al trasporto, organizzata al Sud, ma non rivolta solo al Sud, capace di valorizzare e di rilanciare regioni come il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia, di straordinaria importanza per l'economia italiana, aree che esprimono realtà rilevanti nel trasporto, hub fondamentali per la movimentazione nazionale e internazionale delle merci".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow