Ultime notizie
-
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
4 Aprile 2025 - Dhl sta potenziando la logistica sanitaria negli Stati Uniti tramite l’acquisizione di Cryopdp, specializzata nelle spedizioni sensibili per sperimentazioni cliniche, biotecnologie e terapie cellulari e geniche.
-
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
4 Aprile 2025 - La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
-
L’Antitrust cinese indaga sulla cessione di Hutchison Ports
4 Aprile 2025 - La vicenda della cessione dei terminal di Hutchison Ports si complica a causa dell’avio di un’indagine da parte dell’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato cinese. La firma del contratto è ancora sospesa.
-
Psa ha aumentato nel 2024 container e fatturato
4 Aprile 2025 - La società terminalista di Singapore Psa ha superato per la prima volta nel 2024 la soglia dei 100 milioni di teu movimentati nei suoi impianti, con un aumento dell’8,9% dei ricavi. Ma ha subito una contrazione dell’utile.
-
Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto
4 Aprile 2025 - Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.
-
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
4 Aprile 2025 - Relicyc presenta Logypal 7, un pallet in plastica riciclata e a sua volta riciclabile che è conforme alle normative Haccp, così da poterlo usare nella logistica alimentare, sanitaria e farmaceutica.
-
Come l’IA contribuisce alla logistica per il largo consumo
4 Aprile 2025 - La logistica dei prodotti di largo consumo è complessa e può quindi beneficiare dell’intelligenza artificiale. Philipp Pfister, Sector Vice President di Transporeon, spiega come può farlo.
-
Passo avanti per la logistica nel porto di Manfredonia
4 Aprile 2025 - Sono iniziati i lavori per rilanciare la logistica nel porto Alti Fondali di Manfredonia. Saranno rimossi i vecchi nastri trasportatori, per rendere agibile un’area di 50mila metri quadrati. Prevista la riattivazione del raccordo ferroviario.
-
Ricavi dalle merci in aumento nel 2024 per Gruppo FS
4 Aprile 2025 - Il bilancio diffuso il 3 aprile 2025 dal Gruppo FS mostra un aumento dei ricavi dal trasporto ferroviario delle merci e dalla strade gestite dall’Anas. Ma il risultato netto d’esercizio del Gruppo passa in rosso.
-
Unatras soddisfatta dell’incontro al Mit del 3 aprile 2025
3 Aprile 2025 - Dopo l’incontro del 3 aprile 2025 al ministero dei Trasporti, l’associazione dell’autotrasporto Unatras ha dichiarato di vedere segnali positivi sul fronte normativo e finanziario. Attese carico-scarico, tempi di pagamento, formazione e incentivi al rinnovo del parco veicolare tra le priorità affrontate.
-
Impennata dei noli container attraverso il Pacifico
3 Aprile 2025 - Nella settimana a tra marzo e aprile 2025 i noli del trasporto marittimo dei container sono aumentati lungo la rotta tra Cina e Stati Uniti, mentre continuano a calare in quelle da e per l’Europa. Incognite sulle conseguenze dei dazi Usa.
-
Daniel Křetínský acquisisce il Gruppo britannico IDS
3 Aprile 2025 - Ad aprile 2025 il miliardario ceco Daniel Křetínský ha ottenuto il completo via libera all’acquisizione del Gruppo britannico IDS, il Gruppo che controlla Royal Mail e Gls, per diventare protagonista della logistica europea. La società è valutata 4,3 miliardi di euro.
-
Maersk acquisisce la società ferroviaria Panama Canal Railway
3 Aprile 2025 - Il 2 aprile 2025, il Gruppo danese A.P. Moller-Maersk ha annunciato l’acquisizione della compagnia ferroviaria Panama Canal Railway Company, che gestisce la ferrovia scorre parallela al canale ed stata modernizzata all'inizio del millennio.
-
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
3 Aprile 2025 - Renault Trucks Italia ha presentato una edizione limitata della sua ammiraglia stradale T High, battezzata Reloaded, che riprende lo stile del film Matrix. Una livrea che integra tecnologia, design e attenzione ai dettagli.
-
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
3 Aprile 2025 - Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
-
Amazon riprende le consegne in Usa con il drone MK30
3 Aprile 2025 - Dopo una pausa volontaria per miglioramenti tecnici, Amazon ha ottenuto il permesso della Federal Aviation Administration di riattivare la distribuzione dei pacchi col drone MK30 nei cieli dell’Arizona e del Texas.
-
PODCAST | Trent’anni di evoluzione dello Sprinter
3 Aprile 2025 - Nel 2025 Mercedes-Benz celebra i trent’anni dello Sprinter, il modello di punta della Casa tedesca per la distribuzione nel breve raggio. In questo episodio del podcast K44 Piero Rodinis, responsabile marketing Mercedes-Benz Italia, racconta la sua evoluzione.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE