Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Wielton apre in Italia una nuova società di rimorchi


    Come anticipato da TrasportoEuropa, il gruppo polacco Wielton intende rilevare la Compagnia Italiana Rimorchi, con i suoi storici marchi (ossia Viberti, Cardi, Piacenza, Daytona e Merker). Siccome la Cir è in concordato preventivo dal un anno, la procedura per acquistare i marchi e gli impianti produttivi è piuttosto complessa e deve comunque passare da una gara organizzata dal Tribunale di Verona. Ma Wielton intende muoversi rapidamente, per esordire già al Transpotec di Verona, che si svolgerà dal 16 al 19 aprile prossimi.
    Così, il gruppo polacco ha creato una propria società in Italia, denominata Italiana Rimorchi (che si affianca alla Wielton Italia Srl, che commercializza i prodotti polacchi) che ha chiesto al Tribunale di Verona l'utilizzo dei marchi della CIR e – secondo fonti sindacali – anche l'affitto del ramo d'azienda.
    Da quanto ci risulta, il Tribunale deve ancora decidere sulla questione, intanto però Italiana Rimorchi risulta già nel catalogo ufficiale del Transpotec. In una nota diffusa il 18 marzo 2015, Italiana Rimorchi anticipa che nello stand saranno esposti un semirimorchio ribaltabile in alluminio marcato Cardi (costruito da Wielton) e un centinato marcato Viberti 38S20PR con telaio in acciaio e portellone in alluminio.
    Non è però ancora chiaro quale sarà il futuro degli stabilimenti e dei lavoratori della Compagnia Italiana Rimorchi, attualmente in cassa integrazione. In queste prime informazioni ufficiali, infatti, la Wielton parla di utilizzo del marchio, ma non c'è alcun accenno ad un'eventuale produzione in Italia. In una dichiarazione ufficiale, il presidente della Wielton Jarosław Andrzej Szczepek resta generico: "Siamo un produttore riconoscibile e molto rispettato in Polonia e in Europa Orientale. Allo stesso tempo, però, siamo una società globale, ed è quindi per noi naturale estendere la nostra sfera di influenza verso Sud e verso Ovest. L'Italia è la prima direzione su cui stiamo lavorando, e questo ci sta spingendo a intraprendere ulteriori azioni".
    Wielton ha sede a Wieluń, nella regione polacca di Łódź e produce 6500 rimorchi e semirimorchi l'anno, con una specializzazione in ribaltabili posteriori e dei centinati. L'azienda esporta in trenta Paesi e produce in uno stabilimento automatizzato che impiega 1200 persone.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e Cometto per il trasporto eccezionale elettrico

LOGISTICA

Alleanza tra Scania e Cometto per il trasporto eccezionale elettrico
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow