Ultime notizie
-
Rallenta il cargo aereo a febbraio 2025
2 Aprile 2025 - A febbraio 2025 il trasporto aereo delle merci ha registrato il primo rallentamento dalla metà del 2023. Secondo la Iata ciò è dovuto sia a fattori stagionali, sia alle attuali dinamiche economiche e politiche.
-
La Torino-Lione può partire ma si riduce alla Orbassano-Avigliana
2 Aprile 2025 - Il progetto definitivo della tratta italiana della nuova ferrovia tra Torino e Lione è stata approvata dal capoluogo all’interconnessione con la galleria di base del Moncenisio. Ma all’inizio sarà messo a cantiere solo un lotto.
-
ANALISI | Stallo dei noli aereo e mare in attesa dei dazi Usa
2 Aprile 2025 - I dazi annunciati dal presidente Trump creano incertezza per gli spedizionieri, ma Xeneta non rileva alcun aumento immediato dei noli marittimi o aerei. La situazione potrà però cambiare dopo la loro conferma.
-
ANALISI | Cantieri navali Usa, dagli anni d’oro al dominio cinese
2 Aprile 2025 - La recente affermazione del presidente Trump d’imporre tariffe all’ingresso di navi di costruzione cinese nei porti statunitensi vuole spingere la rinascita cantieristica nazionale, oggi marginale dopo un periodo dell’oro. Ma per gli analisti ci vorranno anni per tornare protagonista.
-
Passo avanti di Msc verso la Darsena Europa di Livorno
2 Aprile 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha inviato alla società terminalista Til, controllata da Msc, la documentazione per valutare un’offerta per la realizzazione e gestione del nuovo terminal Darsena Toscana del porto di Livorno.
-
Sequestrati 33 milioni a Kuehne Nagel e Iperal per appalti logistica
2 Aprile 2025 - Il 2 aprile 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 33 milioni a Iperal e Kuehne+Nagel nell’ambito di un’indagine sulla somministrazione illecita di manodopera e false fatture nel settore della logistica.
-
Elle Emme lascia la logistica di Marcegaglia a Ravenna
2 Aprile 2025 - Elle Emme ha annunciato di uscire dall’appalto della logistica Marcegaglia di Ravenna, in cui lavora un centinaio di addetti. Preoccupazione dei sindacati per l’occupazione.
-
Waberer’s ha chiuso il bilancio del 2024 in positivo
2 Aprile 2025 - Il Gruppo ungherese di autotrasporto e logistica ha chiuso il 2024 con un bilancio positivo e con acquisizioni nel trasporto ferroviario.
-
Pesci d’aprile 2025, tra docce nei camion e spedizioni nello spazio
1 Aprile 2025 - Il primo aprile sono apparsi nei social network diversi post dedicati ai tradizionali scherzi di questo giorno, realizzati da aziende o operatori del trasporto e della logistica. Eccone alcuni.
-
Cambio al vertice dell’Interporto di Bologna
1 Aprile 2025 - L’assemblea dei soci dell’Interporto di Bologna ha rinnovato i vertici aziendali, nominato presidente Stefano Caliandro, vicepresidente Anna Masutti e consigliere Mirco Querzà.
-
Sciopero a Bologna per cambio appalto logistica alla Douglas
1 Aprile 2025 - I sindacati confederali hanno indetto uno sciopero il 31 marzo 2025 per il cambio di appalto della logistica Douglas dalla Gxo ad Arvato. A rischio il lavoro di cento addetti.
-
Number 1 acquisisce le attività italiane di FM Logistic
1 Aprile 2025 - Il primo aprile 2025 la società logistica Number 1 Logistic Group ha annunciato l’acquisizione delle attività italiane della francese FM Logistic, potenziando così la presenza nella logistica a temperatura controllata.
-
Quattro container crollano su camion al Psa Genova Pra’
1 Aprile 2025 - La mattina del 31 marzo 2025, quattro container sono crollati su un veicolo industriale in attesa del carico nel terminal Psa Pra’ Genova. Illeso l’autista del camion, perché la cabina non è stata colpita.
-
Firmata l’intesa per l’accordo doganale tra Italia e Brasile
1 Aprile 2025 - Rappresentanti delle Dogane brasiliane e italiane hanno firmato il protocollo d’intesa per un accordo doganale tra Italia e Brasile, che giunge dopo anni di accordi bilaterali sul commercio.
-
Trump grazia Trevor Milton, il fondatore di Nikola
1 Aprile 2025 - Il presidente Trump ha graziato Trevor Milton, il fondatore di Nikola condannato da un Tribunale statunitense a quattro anni di carcere e a un risarcimento milionario per frode sui titoli e telematica.
-
Le tariffe sulle navi cinesi sconvolgeranno il trasporto globale
1 Aprile 2025 - La proposta del presidente Trump d’imporre tariffe milionarie sull’ingresso nei porti statunitensi di navi costruite in Cina potrà sconvolgere il sistema di trasporto marittimo globale. Forti preoccupazioni anche negli Usa.
-
Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi
1 Aprile 2025 - DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE