Notizie Brevi

  • Notizie brevi trasporto e logistica 21 febbraio 2025
    Nuovo svincolo dell’A4 di Dalmine - Assolti quattro agenti della Polstrada di Palagiano - Dieci milioni ai creditori Deiulemar - Nova Marine Carriers cresce nei Paesi Bassi – Delegazioni sudamericane alla Spezia – Società di trasporto di Mondo Convenienza

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Romana Diesel perde Roberto Campilli

    Romana Diesel perde Roberto Campilli

    L’11 febbraio 2025 la concessionaria Iveco Romana Diesel ha annunciato la morte di Roberto Campilli, che la fondò insieme col fratello Massimo e con Mario Artusi.

 

Ultime notizie

  • Prosegue la ripresa del cargo aereo dopo il Capodanno cinese

    21 Febbraio 2025 - A metà febbraio 2025 prosegue la ripresa, seppur lieve, del trasporto aereo globale delle merci globale, dopo il rallentamento causato dalle festività del Capodanno cinese. Ma è ancora presto per valutare se la domanda si assesterà ai livelli precedenti.

  • Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

    21 Febbraio 2025 - Il 21 febbraio 2025 è stata inaugurata la stazione di carica elettrica Milence per veicoli industriali a Bagnolo San Vito, in provincia Mantova. È la tredicesima di questa rete in Europa, con l’obiettivo di arrivare a 1.700 entro il 2027.

  • Il 2025 inizia in rosso per i rimorchi italiani

    21 Febbraio 2025 - Le rilevazioni dell’Unrae sulle immatricolazioni italiane di rimorchi e semirimorchi a gennaio 2025 mostrano un calo a doppia cifra rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Una flessione che prosegue un andamento negativo, con scarse prospettive di ripresa.

  • La Finanza sequestra 3.600 pallet contraffatti a Milano

    21 Febbraio 2025 - Il 21 febbraio 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato 3.600 pallet contraffatti con i marchi Epal, Fitok e Ippc/Fao a una società che ha sede nella provincia di Milano.

  • Da marzo 2025 obbligo di assicurazione catastrofe per edifici della logistica

    21 Febbraio 2025 - Il Decreto Milleproroghe 2025 ha fissato per i 31 marzo l’obbligo dell’assicurazione contro le catastrofi per tutti gli edifici commerciali, compresi quelli adibiti al trasporto e allo stoccaggio delle merci. Che cosa comporta per le imprese.

  • Il punto sulla nuova normativa dell’autotrasporto eccezionale

    21 Febbraio 2025 - Il Decreto Milleproroghe ha stabilito il rinvio al 30 marzo 2025 dell’applicazione delle linee guida per l’autotrasporto eccezionale, che dipendono dall’esito dei lavori del relativo Tavolo Tecnico. Che cosa ha fatto e quale è la situazione attuale.

  • Le novità del Milleproroghe per trasporto e logistica

    21 Febbraio 2025 - Dopo l’approvazione da parte della Camera, il Decreto Milleproroghe è stato convertito in Legge con gli emendamenti approvati dal Senato, tra cui il rinvio dell’entrata in vigore del Rentri. Breve rinvio anche per l’assicurazione degli edifici delle imprese. Novità anche per i trasporti eccezionali e gallerie ferroviarie.

  • 15 milioni di euro in cocaina nascosti nel doppiofondo del camion

    21 Febbraio 2025 - La Polizia ha scoperto una spedizione di 137 chili di cocaina pura nel doppiofondo del semirimorchio di un autoarticolato fermato vicino al porto di Gioia Tauro. Il valore della spedizione raggiunge i 15 milioni di euro e ora s’indaga per scoprire la rete logistica.

  • Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro

    20 Febbraio 2025 - A metà febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono calati con una media globale del 10%. La contrazione riguarda tutte le rotte dalla Cina, con la tariffa da Shanghai e Genova che è scesa sotto i quattromila dollari per feu.

  • CONTENUTI SPONSORIZZATI

  • Federlogistica lancia l’allarme su chiusura casello di Busalla dell’A7

    20 Febbraio 2025 - Autostrade per l’Italia ha annunciato la chiusura del casello di Busalla dell’autostrada A7 Milano-Genova, un evento che per Federlogistica sarà un disastro per la logistica del Nord Ovest. L’associazione propone misure alternative.

  • Aumenta l’intermodalità all’Interporto di Nola

    20 Febbraio 2025 - Nel 2024 l’Interporto di Nola ha aumentato la movimentazione ferroviaria di unità di carico del 18%, grazie a 1.277 treni diretti verso varie destinazioni italiane. Resta stabile l’autotrasporto.

  • Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

    20 Febbraio 2025 - Berger Ecotrail ha mette in commercio un semirimorchio centinato leggero, certificato anche per il trasporto di bevande. La tara ridotta lo rende ideale anche per trattori stradali elettrici.

  • La Russia frena sui camion cinesi

    20 Febbraio 2025 - Dopo una invasione di veicoli industriali cinesi in Russia, causata dalle sanzioni europee, Mosca ha deciso una stretta col pretesto della scarsa adesione ai requisiti di sicurezza. Ma dietro c’è anche la crisi del costruttore nazionale Kamaz.

  • La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    20 Febbraio 2025 - Per lavori di manutenzione, Rfi chiuderà nell’estate 2025 per quattro mesi il ponte ferroviario sul fiume Po tra Pavia e Voghera, lungo la linea che collega Genova con Milano. Rischio di ritardi e cancellazioni per i treni merci. Previsti divieti anche per i camion.

  • Prodotti sanitari volano col drone da Pozzuoli a Ischia

    20 Febbraio 2025 - A febbraio 2025 sono avvenuti i primi quattro voli di un drone di FlyingBasket per trasportare in quindici minuti sacche di sangue e campioni biologici da Pozzuoli a Casamicciola, sull’isola di Ischia.

  • Polo Logistica di FS stanzia 1,4 miliardi per equipaggiamenti intermodali

    20 Febbraio 2025 - A febbraio 2025, il Polo Logistica del Gruppo FS ha annunciato un investimento di 1,4 miliardi di euro per rinnovare e potenziare gli equipaggiamenti per il trasporto intermodale, tra cui locomotori, veicoli industriali, gru e una nave ro-ro. Prevista una piattaforma digitale integrata.

  • Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

    20 Febbraio 2025 - Dkv Mobility ha annunciato a febbraio 2025 di avere esteso la copertura del suo sistema di pagamento telematico anche ai pedaggi per veicoli industriali in Slovenia. Ora serve quindici Paesi europei.

 

 

NOTIZIE DALLE AZIENDE

 

Videocast K44

K44 video | nuova generazione di furgoni in alluminio

IAA 2024

K44 video | nuova generazione di furgoni in alluminio
previous arrow
next arrow
I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo

PORTI

I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo
previous arrow
next arrow
Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
previous arrow
next arrow
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
La Finanza sequestra 3.600 pallet contraffatti a Milano

LOGISTICA

La Finanza sequestra 3.600 pallet contraffatti a Milano
previous arrow
next arrow
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
previous arrow
next arrow
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow