In un periodo segnato da profonde incertezze nei commerci internazionali, tre compagnie aeree hanno siglato un’alleanza nel trasporto delle merci. Qatar Airways, Iag (capogruppo di British Airways) e Malaysia Aviation Group hanno annunciato ad aprile 2025 la creazione di un’alleanza operativa, con l’obiettivo di potenziare la connettività tra mercati chiave, migliorare la flessibilità del servizio e offrire nuove soluzioni logistiche ai clienti di tutto il mondo.
Secondo quanto dichiarato in una nota congiunta, la nuova collaborazione prevede l’integrazione delle attività cargo delle tre compagnie. Ciò permetterà non solo un ampliamento delle rotte disponibili, ma anche una gestione più efficiente dei tempi di transito e una maggiore versatilità nella risposta alle esigenze dei clienti. Il progetto vuole sfruttare appieno le rispettive infrastrutture, creando una rete più capillare a livello globale.
Qatar Airways Cargo è uno dei principali vettori cargo mondiali e ha recentemente razionalizzato la propria flotta verso un unico tipo di aeromobile, puntando sul Boeing B777F, di cui ha 28 unità, più 34 B777-8F in ordine (con 16 opzioni), che saranno in consegna dal 2027. Iag (che raccoglie British Airways, Iberia, Aer Lingus, Vueling e Level) usa la stiva degli aerei passeggeri per trasportare le merci, usando oltre 15mila voli settimanali. Maskargo di Malaysia Aviation Group ha tre A330-200F, cui aggiunge la stiva dei suoi aerei passeggeri.