Ultime notizie
-
Fmi rivede al ribasso le stime di crescita globali
22 Aprile 2025 - Secondo le stime diffuse il 22 aprile 2025 dal Fondo Monetario Internazionale, l’economia mondiale va verso il rallentamento più marcato dalla pandemia: inflazione, produttività e commercio internazionale sotto pressione. Conseguenze anche sulla logistica.
-
Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023
22 Aprile 2025 - Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.
-
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
22 Aprile 2025 - Il gruppo polacco InPost consolida la sua presenza nella logistica britannica con l’acquisizione di Yodel. Un’operazione che potenzia le attività nel commercio elettronico, unendo rete fuori-casa e consegne a domicilio sotto un’unica offerta integrata.
-
A giugno 2025 le domande per rimborsi pedaggi autotrasporto del 2024
22 Aprile 2025 - Il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha approvato la delibera sui rimborsi dei pedaggi autostradali pagati nel 2024. Le imprese potranno inoltrare le domande dal 3 giugno.
-
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
22 Aprile 2025 - Cma Cgm ha acquisito il 35% della società che gestisce l’October Dry Port, situato vicino al Cairo e che è il principale interporto dell’Egitto, connesso ai principali scali marittimi del Mediterraneo e del Mar Rosso.
-
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
22 Aprile 2025 - L’introduzione delle procedure doganali anche per le spedizioni con valore inferiore a 2.500 dollari imposta dagli Stati Uniti ha spinto Dhl a sospendere tali spedizioni verso gli Usa dal 28 aprile 2025. Il provvedimento vale solo per gli invii a clienti privati.
-
Mancano 3,6 milioni di autisti nell’autotrasporto mondiale
22 Aprile 2025 - Il rapporto dell’Iru sulla carenza di autisti nell’autotrasporto mondiale nel 2024 mostra che ci sono circa 3,6 milioni di posti vacanti, in tutti i continenti, mentre cresce l’età media dei conducenti.
-
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
21 Aprile 2025 - La Filt Cgil ha attuato uno sciopero dei lavoratori di tre imprese lombarde che operano per la logistica Esselunga dal 18 al 20 aprile 2025. La catena della Gdo ha risposto di non poter garantire le consegne a domicilio.
-
Pirateria marittima in forte aumento nei primi tre mesi del 2025
18 Aprile 2025 - Le rilevazioni dell'International Maritime Bureau mostrano un aumento della pirateria marittima nei primi tre mesi del 2025, con una crescita soprattutto nello Stretto di Singapore.
-
Da ottobre 2025 tariffe sulle navi costruite in Cina in Usa
18 Aprile 2025 - L’amministrazione Trump conferma i provvedimenti verso le navi cargo prodotte in Cina, che saranno applicati da ottobre 2025, seppur in modo diverso da quanto annunciato in precedenza. Pechino annuncia ritorsioni.
-
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
18 Aprile 2025 - Il rapporto annuale di Fedespedi sul trasporto internazionale delle merci in Italia mostra un aumento nel marittimo, stradale e aereo. Ma lo scenario economico e politico globale impone di aprire nuovi orizzonti.
-
La Svezia investe cento miliardi per potenziare le ferrovie
18 Aprile 2025 - Il Governo svedese ha avviato uno dei più importanti investimenti in ferrovia dell’Europa, stanziando cento miliardi di euro per dodici progetti da attuare dal 2025 al 2027.
-
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
18 Aprile 2025 - Il presidente di Federlogistica, Davide Falteri, afferma che serve un’alleanza strategica tra industria e logistica per rilanciare competitività ed esportazioni. Propone una cabina di regia nazionale permanente.
-
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
18 Aprile 2025 - Amazon sta sperimentando in tre città europee l'installazione di defibrillatori sui furgoni per le consegne. Ha iniziato con Amsterdam e proseguirà con Londra e Bologna. Una mossa che unisce logistica e salute pubblica.
-
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
17 Aprile 2025 - Dsv ha annunciato di avare ottenuto tutte le autorizzazioni per acquisire DB Schenker e intanto rinnova il vertice per guidare l’integrazione tra i due colossi della logistica. Ma nel settore non mancano le preoccupazioni.
-
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
17 Aprile 2025 - La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
-
Gira il vento dei noli container, che scendono a metà aprile 2025
17 Aprile 2025 - Le incertezze globali si riflettono sui noli spot del trasporto marittimo dei container, che a metà aprile 2025 tornano a scendere su tutte le rotte, dopo che erano saliti la settimana precedente.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
NOTIZIE DALLE AZIENDE