Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il porto brasiliano di Açu cresce grazie ai dazi Usa

    Il porto brasiliano di Açu cresce grazie ai dazi Usa

    I controdazi applicati dalla Cina ai prodotti statunitensi stanno favorendo le esportazioni verso il Paese asiatico del Brasile. Il porto di Açu, che è il più importante per i prodotti petroliferi, sta diventando uno hub strategico e investe per aumentare la capacità.

Autotrasporto

    Apre con nove anni di ritardo nuovo aeroporto di Berlino

    Alle 14.00 del 31 ottobre 2020 è atterrato il primo aereo sul nuovo aeroporto di Berlino Brandenburgo intitolato a Willy Brandt, un Easyjet proveniente da Tegel, seguito a quattro minuti da un Lufthansa decollato da Monaco di Baviera. E in questo caso è appropriato dire “finalmente”, perché il nuovo scalo della capitale tedesca è diventato operativo con ben nove anni si ritardo rispetto alla data prevista e con un costo di 5,96 miliardi di euro, a fronte del preventivo di due miliardi.

    Il cantiere è iniziato nel 2006 e ha subito ben sei rinvii per diverse cause: errori di progettazione, inchieste su corruzione e altri motivi, che hanno creato in Germania una sfilza di battute e barzellette analoghe a quelle italiane sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Con la differenza che in Germania non sono abituati a questi eventi.

    Anche l'inaugurazione arriva in un momento sfortunato, in piena crisi di Covid-19 che sicuramente rinvierà di qualche anno l’obiettivo previsto di 41 milioni di passeggeri l’anno, per diventare il terzo scalo passeggeri tedesco dopo Monaco e Francoforte. Sostituisce i due aeroporti di Berlino Schönefeld e Tegel. Il primo è stato inglobato nel nuovo scalo, diventando uno dei cinque terminal, e il secondo sarà chiuso l’otto novembre.

    Le operazioni a terra sono seguite da Swissport, che già le serviva a Schönefeld e Tegel. La società serve anche la cargocity del nuovo aeroporto con un impianto di 2100 metri quadrati. I servizi merci saranno completamente trasferiti da Tegel a Berlino Brandenburgo il 9 novembre. La nuova cargocity ha uno spazio del 60% superiore di quella di Tegel.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
L’interporto di Padova potenzia il fotovoltaico

LOGISTICA

L’interporto di Padova potenzia il fotovoltaico
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow