Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Il 10 aprile 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato tre traghetti di Cin-Tirrenia nell’ambito di un’indagine svolta dalla Procura di Genova su frodi in pubbliche forniture relative alla continuità territoriale con la Sardegna. Le navi continuano a operare regolarmente.

Autotrasporto

    Il Governo presenta piano per trasporto aereo


    Il Governo è ormai prossimo alla scadenza, ma la presenza dei rappresentanti degli operatori nella creazione del programma per lo sviluppo dal cargo aereo dovrebbe assicurargli una certa continuità. Infatti, il documento presentato oggi dal ministro dei Trasporti è stato firmato da Agenzia delle Dogane, Aicai, Anama, Assaereo, Assaeroporti, Assohandler, Confindustria, Enac, Federtrasporto, Ibar e Uir. Il ministro afferma che con questo documento si affronta il trasporto aereo delle merci in maniera sistemica.
    Secondo i dati presentati oggi, dal 2014 al 2014 il cargo aereo in Italia è aumentato del 14,2% e nei primi nove mesi di quest'anno mostra un incremento dell'11,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. "Ciò indica come il trasporto merci per via aerea, fino ad ora scarsamente considerato, stia diventando sempre più centrale in un'ottica globale", spiega il ministro Delrio. Il cargo aereo trasporta nell'export solo lo 0,7% in termini di volume, ma ben il 25,8% in termini di valore economico.
    Il ministro ha riassunto gli investimenti previsti per questo settore, che ammontano a 157 milioni di euro per i prossimi quattro anni, che si sommano alle risorse, pari a 1,4 miliardi di euro, già stanziate per l'intero trasporto aereo, in particolare per le infrastrutture di volo. Il programma presentato oggi mostra tre tre interventi che potrebbero essere attuati nel breve termine. Il primo è attivare uno Sportello unico dogane e dei controlli, analogo a quello già attivo nei porti, accompagnato a la promozione del manifesto economico.
    Il secondo intervento è il recepimento formale da parte delle Autorità preposte delle linee guida di indirizzo strategico tratteggiate dal programma stesso negli opportuni atti d'indirizzo, ossia il Piano Nazionale degli Aeroporti e il Piano Nazionale della Logistica. Il terzo intervento riguarda l'istituzione negli aeroporti a maggiore vocazione cargo, o immediatamente a ridosso degli stessi, di agevolazioni e semplificazioni coerenti con il Codice doganale unionale e di Zone Economiche Speciali nelle aree del Mezzogiorno ove sia possibile stimolare una filiera del trasporto merci via area oggi poco attrattiva.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow