Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Alha Group protegge i suoi camion


    Alha Group – azienda specializzata nell'Air Cargo Handling – ha presentato al Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa i nuovi camion dotati della principale certificazione di sicurezza a livello mondiale, la TAPA (Transported Asset Protection Association) TSR1. L'Associazione per la protezione delle merci destinate al trasporto (TAPA) riunisce produttori globali, fornitori di servizi logistici, corrieri espressi, forze di polizia e sicurezza ed enti pubblici, con lo scopo di ridurre le perdite di merci – a causa di attacchi criminali – nel settore del trasporto internazionale. Per raggiungere tale obiettivo, TAPA ha fissato alcuni standard di sicurezza che riguardano i trasporti di merce su strada (TSR-Truck Security Requirements), aereo (TACCS-Air Cargo Security Standard, che comprende anche i siti logistici all'interno degli aeroporti) e gli impianti di stoccaggio (FSR-Facility Security Requirements).
    Alha Group conta su una flotta di centotrenta mezzi, equipaggiati con sistemi di sicurezza ad alte prestazioni, tutti gestiti e monitorati da un'unica centrale operativa. Ad oggi, 35 di questi sono stati certificati TAPA TSR1, il livello più alto fra i parametri ammessi dall'Associazione. Il risultato è stato ottenuto grazie alla collaborazione con Multiprotexion, società italiana che offre servizi e prodotti per la sicurezza e per la logistica dei trasporti.
    Oltre a gestire la sala operativa che controlla costantemente i trentacinque autocarri, Multiprotexion ha dotato i veicoli di tutti gli strumenti necessari per l'ottenimento della certificazione: controllo GPS, controllo della rotta stabilita, geofencing (perimetro virtuale di protezione attorno al mezzo), sistemi anti-jamming (impedire che le comunicazioni via radio vengano disturbate), sistemi anti intrusione (lucchetti di sicurezza con codice), telecamere in cabina e nel rimorchio e il panic button (tasto anti panico) azionabile dall'autista. Inoltre, ogni automezzo è sottoposto a procedure operative dedicate, come il controllo pre-carico relativo alla manutenzione e a procedure di sicurezza durante il viaggio, l'obbligo di rotta e la gestione delle soste in parcheggi sicuri.
    "Ogni anno il trasporto merci registra perdite dovute ad attacchi criminali per un valore superiore a otto miliardi di euro, quindi, siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo riconoscimento che premia l'eccellenza dei servizi offerti ai nostri clienti. Siamo l'unico operatore in Europa, Medio Oriente e Africa che ha ottenuto le tre certificazioni TAPA: TSR, TACCS e FSR", ha dichiarato Lorenzo Schettini amministratore delegato di Alha Group.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto Davide Debernardi
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow