Anche la Germania si avvia concretamente alla digitalizzazione del trasporto delle merci su strada, adottando da aprile 2022 il protocollo e-Cmr, dopo avere depositato a gennaio la notifica all’Onu. È la versione digitale della Convenzione delle Nazioni Unite per il trasporto delle merci in vigore dal 2011, che finora è stata ratificata da trentuno Paesi del mondo. In concreto, elimina la documentazione cartacea con diversi vantaggi: riduce i costi di gestione delle aziende di autotrasporto, elimina i ritardi amministrativi e di fatturazione e aumenta la trasparenza e la sicurezza in tutta la filiera logistica, permettendo anche di tracciare meglio le spedizioni dal ritiro alla consegna. La ratifica tedesca è importante perché è il Paese di transito più importante in Europa per l’autotrasporto. L’Italia non ha ancora ratificato il protocollo sulla digitalizzazione, che è uno degli interventi previsti per il Pnrr.
