
Array
(
[0] => 26
)

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
Mare
L’Antitrust cinese indaga sulla cessione di Hutchison Ports
La vicenda della cessione dei terminal di Hutchison Ports si complica a causa dell’avio di un’indagine da parte dell’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato cinese. La firma del contratto è ancora sospesa.
Autotrasporto
Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto
Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.
Operativo secondo binario di Psa Pra’

Il 29 gennaio 2020 è diventato operativo il secondo binario di accesso al terminal container Psa di Genova Pra', realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di trenta milioni di euro. Questo è solo il primo di una serie d'interventi programmati da Rfi e dall'Autorità portuale per potenziare la ferrovia del porto ligure nei due bacini di Pra' e Sampierdarena. I lavori proseguono fino a dicembre di quest'anno con la costruzione di due binari nello scalo, che si aggiungeranno agli attuali quattro, di un passaggio a livello che separerà i movimenti ferroviari da quelli stradali e del nuovo varco doganale. In una seconda fase sarà ampliato il fascio merci e saranno allungati i binari fino a 750 metri.
Questi lavori raddoppieranno la capacità di movimentazione ferroviaria del terminal Psa, cui contribuiranno anche due nuove gru ferrate al servizio del parco ferroviario. Oggi il terminal può muovere 120 treni la settimana ed è collegato a tutte le principali destinazioni nazionali del Nord Est (Padova, Verona, Reggio Emilia e Rubiera) e Nord Ovest (Rivalta Scrivia e Milano), nonché con la Svizzera e l'Europa Centrale (Basilea) mediante un servizio operato direttamente da Psa Genova Prà.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
Articoli correlati
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.