Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • I dazi Usa non si applicano alle merci in viaggio

    I dazi Usa non si applicano alle merci in viaggio

    I dazi annunciati dal presidente Trump il 3 aprile 2025 si applicheranno in due fasi dal 5 al 9 aprile 2025 e non riguarderanno le merci già in viaggio. In dettaglio come saranno applicate le tariffe e le eventuali esenzioni.

Autotrasporto

    La logistica strategica per ridurre le disuguaglianze

    L’11 settembre 2024 è stato diffuso il World Trade Report 2024, ossia il rapporto sul commercio globale di Wto, che quest’anno è intitolato "Trade and Inclusiveness: How to Make Trade Work for All”. Il titolo indica che il rapporto si concentra sulla diseguaglianza nella distribuzione dei benefici del commercio e quindi gli analisti hanno esplorato come le politiche commerciali possano contribuire a rendere l’economia mondiale più equa e inclusiva. Tra le azioni che i Governi dovrebbero attuare, ci sono investimenti nel trasporto e nella logistica in quanto connettori delle economie emergenti ai mercati globali.

    Il rapporto infatti spiega che nelle economie a basso e medio reddito, la mancanza di infrastrutture adeguate di trasporto, come strade, porti e reti ferroviarie, è uno dei principali ostacoli all'integrazione nel commercio globale. In concreto, le difficoltà logistiche aumentano i costi delle esportazioni, rendendo meno competitive le imprese locali sui mercati esteri e, di conseguenza, riducono le opportunità di crescita economica. Le barriere logistiche non si limitano solo alla fisicità del trasporto, ma includono anche le barriere digitali, come una scarsa accessibilità alle reti digitali, che impedisce alle aziende di partecipare al commercio elettronico e ad altre attività economiche globalizzate.

    Una delle principali raccomandazioni del rapporto è l’investimento in infrastrutture di trasporto e logistica per abbattere le barriere geografiche e digitali che isolano le economie più vulnerabili. Molti Paesi a basso reddito, specialmente in Africa, America Latina e alcune aree dell'Asia, soffrono di una mancanza cronica di infrastrutture moderne, il che rende proibitivi i costi di trasporto per le merci locali. Questo non solo limita l'accesso ai mercati internazionali, ma riduce anche la capacità delle economie emergenti d’importare beni a costi più bassi, compresi i macchinari e le tecnologie necessarie per sostenere la crescita economica interna.

    Il rapporto evidenzia inoltre come lo sviluppo delle infrastrutture logistiche possa contribuire alla diversificazione delle economie. Una logistica efficiente permette alle economie emergenti di espandere la gamma di prodotti esportabili, riducendo la dipendenza dalle esportazioni di materie prime e aumentando la resilienza economica contro le fluttuazioni dei prezzi globali delle commodities.

    Il World Trade Report 2024sottolinea inoltre che la sostenibilità delle infrastrutture di trasporto e logistica sarà fondamentale per affrontare le sfide future. Le tensioni geopolitiche e il cambiamento climatico rappresentano rischi significativi per la stabilità economica globale, ma offrono anche opportunità per ripensare le infrastrutture logistiche in chiave sostenibile. Lo sviluppo di catene di approvvigionamento verdi e l'adozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio per il trasporto potrebbero non solo ridurre l’impatto ambientale del commercio, ma anche creare nuove opportunità di crescita economica per le economie emergenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Amazon riprende le consegne in Usa con il drone MK30

    Amazon riprende le consegne in Usa con il drone MK30

    Dopo una pausa volontaria per miglioramenti tecnici, Amazon ha ottenuto il permesso della Federal Aviation Administration di riattivare la distribuzione dei pacchi col drone MK30 nei cieli dell’Arizona e del Texas.

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023

LOGISTICA

Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow