Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 2 aprile 2025
    Cambio al vertice di Girteka – Fresa Viviana nella galleria della Torino-Lione - Collisione tra cargo a Ningbo - Duvenbeck in Cina - Mosca attiva traghetti ferroviari per Kaliningrad – Ponte ferroviario tra Romania e Moldavia – Batterie al litio su treno in Cina

Podcast K44

Cronaca

Normativa

 

Ultime notizie

  • Maersk acquisisce la società ferroviaria Panama Canal Railway

    3 Aprile 2025 - Il 2 aprile 2025, il Gruppo danese A.P. Moller-Maersk ha annunciato l’acquisizione della compagnia ferroviaria Panama Canal Railway Company, che gestisce la ferrovia scorre parallela al canale ed stata modernizzata all'inizio del millennio.

  • Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

    3 Aprile 2025 - Renault Trucks Italia ha presentato una edizione limitata della sua ammiraglia stradale T High, battezzata Reloaded, che riprende lo stile del film Matrix. Una livrea che integra tecnologia, design e attenzione ai dettagli.

  • Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea

    3 Aprile 2025 - Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.

  • Amazon riprende le consegne in Usa con il drone MK30

    3 Aprile 2025 - Dopo una pausa volontaria per miglioramenti tecnici, Amazon ha ottenuto il permesso della Federal Aviation Administration di riattivare la distribuzione dei pacchi col drone MK30 nei cieli dell’Arizona e del Texas.

  • PODCAST | Trent’anni di evoluzione dello Sprinter

    3 Aprile 2025 - Nel 2025 Mercedes-Benz celebra i trent’anni dello Sprinter, il modello di punta della Casa tedesca per la distribuzione nel breve raggio. In questo episodio del podcast K44 Piero Rudinis, responsabile marketing Mercedes-Benz Italia, racconta la sua evoluzione.

  • Sciopero alla Gts Rail per accordo aziendale sui macchinisti

    3 Aprile 2025 - Il primo aprile 2025 i sindacati confederali hanno indetto uno sciopero del personale della compagnia ferroviaria Gts Rail, dopo dodici mesi di trattative per un accordo aziendale sul personale viaggiante.

  • Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023

    3 Aprile 2025 - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso di Confetra e altre associazioni per annullare il pagamento del tributo all’Autorità Regolazione Trasporti relativo al 2023 da parte delle imprese di logistica e spedizione. La confederazione del trasporto proseguirà la battaglia a livello politico.

  • Coercizione economica è il martello europeo contro i dazi

    3 Aprile 2025 - Lo strumento più potente e flessibile che l’Unione Europea può usare per contrastare i dazi applicati da Paesi terzi alle sue esportazioni è la “coercizione economica”, istituita nel 2023. Cose è e come funziona.

  • I dazi Usa non si applicano alle merci in viaggio

    3 Aprile 2025 - I dazi annunciati dal presidente Trump il 3 aprile 2025 si applicheranno in due fasi dal 5 al 9 aprile 2025 e non riguarderanno le merci già in viaggio. In dettaglio come saranno applicate le tariffe e le eventuali esenzioni.

  • CONTENUTI SPONSORIZZATI

  • Trump scatena la guerra mondiale dei dazi

    3 Aprile 2025 - Come annunciato, il 2 aprile 2025 il presidente statunitense Trump ha comunicato i dazi che gli Stati Uniti applicheranno a quasi tutto il mondo. Le importazioni dalla UE hanno una percentuale del 20%.

  • Rallenta il cargo aereo a febbraio 2025

    2 Aprile 2025 - A febbraio 2025 il trasporto aereo delle merci ha registrato il primo rallentamento dalla metà del 2023. Secondo la Iata ciò è dovuto sia a fattori stagionali, sia alle attuali dinamiche economiche e politiche.

  • La Torino-Lione può partire ma si riduce alla Orbassano-Avigliana

    2 Aprile 2025 - Il progetto definitivo della tratta italiana della nuova ferrovia tra Torino e Lione è stata approvata dal capoluogo all’interconnessione con la galleria di base del Moncenisio. Ma all’inizio sarà messo a cantiere solo un lotto.

  • ANALISI | Stallo dei noli aereo e mare in attesa dei dazi Usa

    2 Aprile 2025 - I dazi annunciati dal presidente Trump creano incertezza per gli spedizionieri, ma Xeneta non rileva alcun aumento immediato dei noli marittimi o aerei. La situazione potrà però cambiare dopo la loro conferma.

  • ANALISI | Cantieri navali Usa, dagli anni d’oro al dominio cinese

    2 Aprile 2025 - La recente affermazione del presidente Trump d’imporre tariffe all’ingresso di navi di costruzione cinese nei porti statunitensi vuole spingere la rinascita cantieristica nazionale, oggi marginale dopo un periodo dell’oro. Ma per gli analisti ci vorranno anni per tornare protagonista.

  • Passo avanti di Msc verso la Darsena Europa di Livorno

    2 Aprile 2025 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha inviato alla società terminalista Til, controllata da Msc, la documentazione per valutare un’offerta per la realizzazione e gestione del nuovo terminal Darsena Toscana del porto di Livorno.

  • Sequestrati 33 milioni a Kuehne Nagel e Iperal per appalti logistica

    2 Aprile 2025 - Il 2 aprile 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 33 milioni a Iperal e Kuehne+Nagel nell’ambito di un’indagine sulla somministrazione illecita di manodopera e false fatture nel settore della logistica.

  • Elle Emme lascia la logistica di Marcegaglia a Ravenna

    2 Aprile 2025 - Elle Emme ha annunciato di uscire dall’appalto della logistica Marcegaglia di Ravenna, in cui lavora un centinaio di addetti. Preoccupazione dei sindacati per l’occupazione.

 

 

NOTIZIE DALLE AZIENDE

 

Videocast K44

K44 video | nuova generazione di furgoni in alluminio

IAA 2024

K44 video | nuova generazione di furgoni in alluminio
previous arrow
next arrow
I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo

PORTI

I porti europei preoccupati per il nuovo bilancio europeo
previous arrow
next arrow
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
previous arrow
next arrow
Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023

LOGISTICA

Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow