Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Corte dei Conti ferma la società Psc Newco di Trieste

    La Corte dei Conti ferma la società Psc Newco di Trieste

    La Corte dei Conti ha espresso parere negativo sulla costituzione della società mista Pcs Newco, proposta dall’Autorità portuale di Trieste per gestire la piattaforma digitale Sinfomar. Mancano motivazioni, analisi finanziaria e trasparenza sulla gara.

Autotrasporto

    Dove e come saranno svolte nel 2015 le ispezioni del Lavoro


    L'attività sarà svolta anche attraverso un'azione d'investigazione per rilevare la presenza e la dimensione di attività illecite, che potrebbero essere controllate dalla criminalità organizzata. Inoltre, saranno attuate almeno quattro campagne straordinarie. Il primo tema su cui interverranno gli ispettori sarà quello del lavoro nero, su una pianificazione che considera l'incidenza del lavoro sommerso nel territorio nazionale. I settori maggiormente interessati sono l'edilizia, il commercio, la ristorazione e l'agricoltura.
    Il secondo punto riguarda l'elusione della normativa sul lavoro e sulla previdenza sociale. In questo caso, saranno nel mirino i CCNL sottoscritti da organizzazioni sindacali prive di rappresentatività e che spesso prevedono trattamenti economici inferiori a quelli degli altri contratti collettivi. Il terzo ambito è quello delle cooperative, cercando in particolare quelle considerate spurie. Poi ci sono le esternalizzazioni fittizie, in cui rientrano i fenomeni di dumping sociale. In questo caso, l'attività ispettiva si focalizzerà sulle filiere degli appalti e sul distacco transnazionale. Il terzo tema citato dalla circolare è il controllo sull'uso distorto, in funzione esclusiva, dei contratti di lavoro atipici o flessibili.
    La circolare determina anche il numero dei controlli per ogni Regione. In cima alla lista ci sono Lombardia e Puglia, con 13.800 ispezioni ciascuna, seguite da Lazio (12.600), Campania (12.000), Emilia Romagna (11.300) e Toscana (10.000). Per ciascuna Regione, inoltre, la circolare stabilisce le attività su cui attuare le ispezioni. Ecco quelle che riguardano il trasporto delle merci.

    • Autotrasporto (orari di lavoro e tempi di guida e riposo): Abruzzo, Calabria (accertamenti sulla bese delle segnalazioni della Polstrada), Lombardia (in particolare nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Milano, Sondrio). Marche (in particolare alle imprese che hanno anche sede all'estero, in collaborazione con la Polizia Stradale), Molise (soprattutto nello smaltimento rifiuti, delle cave, della trasformazione agroalimentare), Piemonte (con particolare attenzione al distacco transnazionale, orario di lavoro e tempi di guida e di riposo), Puglia (in particolare nelle province di Bari, Brindisi e Foggia, in collaborazione con la Polizia Stradale), Sardegna, Veneto (in particolare sul distacco transnazionale).
    • Cooperative: Calabria (dumping sociale e contrattuale, appalti), Liguria, Lombardia (in particolare Bergamo, Cremona, Mantova, Pavia, Varese), Marche.
    • Logistica: Emilia Romagna (in particolare negli interporti), Lombardia (in particolare Como, Milano, Pavia, Varese), Molise, Piemonte, Veneto.
    • Porti: Emilia Romagna, Marche, Puglia (in particolare a Taranto).

    DOCUMENTO MINISTERO LAVORO SU ISPEZIONI NEL 2015

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Attentato alla sede della ferrovia greca  Hellenic Train

    Attentato alla sede della ferrovia greca Hellenic Train

    L’11 aprile 2025 è esplosa una bomba davanti alla sede della compagnia ferroviaria greca Hellenic Train, ad Atene. La società è controllata da Trenitalia e un suo treno è stato coinvolto in un grave incidente il 28 febbraio 2023, che causò la morte di 57 persone.

Persone

  • Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Cambio al vertice di Dkv Mobility

    Sebastian Klauke è stato nominato Ceo di Dkv Mobility, per sostituire Marco van Kalleveen, che lascia la guida della società dopo sei anni.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa

LOGISTICA

Come Dhl affronta le incertezze della logistica per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow