Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dubbi di Assotir sulle proposte del Mit per l’autotrasporto

    Dopo la riunione del 3 aprile 2024, dove il ministero dei Trasporti ha illustrato alcuni provvedimenti normativi per l’autotrasporto, Assotir esprime alcuni dubbi sull'efficacia di queste nuove regole, soprattutto quelle relative ai rapporti con i committenti.

    Cambio al vertice di Bottiglieri

    Cambio sul ponte di comando della compagnia marittima Giuseppe Bottiglieri Shipping Company, dove il 6 ottobre 2020 si è insediato un nuovo Consiglio d’amministrazione formato da Alessandro Ranzoli, Adamo Ceriani e Adriano Bianchi. Questo Consiglio ha poi nominato Alessandro Ranzoli amministratore delegato e Adriano Bianchi presidente non esecutivo. Alessandro Ranzoli è Senior director della società di consulenza Alvarez & Marsal, che da tempo collabora con la compagnia marittima. Egli ha oltre 25 anni di esperienza nella riorganizzazione, nel change management e nell'implementazione di processi IT. Inoltre, ha lavorato a lungo per società di private equity e società di portafoglio di investitori istituzionali.

    Adamo Ceriani è Senior director di Alvarez & Marsal, con oltre quaranta anni di esperienza come senior executive in una vasta gamma di settori. Ha ricoperto ruoli dirigenziali e di gestione delle risorse umane in molte grandi aziende italiane. Adriano Bianchi è Managing director di Alvarez & Marsal. Ha più di 35 anni di esperienza in Italia e all'estero in posizioni dirigenziali e in qualità di consigliere non esecutivo in società sia private, sia quotate.

    Due anni fa la famiglia Bottiglieri uscì dalla compagine azionaria della compagnia marittima, che venne acquisita dal fondo Bain Capital, dopo un concordato preventivo. Con il rinnovo del Consiglio d’amministrazione, i pronipoti del fondatore, Giovanni Bottiglieri, escono anche dalla sala di comando, lasciandola interamente nelle mani della società di consulenza. Una scelta che prefigura una profonda ristrutturazione della compagnia. Una ristrutturazione che in realtà è già iniziata con la cessione di quattro navi cisterna, avvenuta a gennaio 2020.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp

LOGISTICA

Dhl potenzia la logistica sanitaria con Cryopdp
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow