I Carabinieri di Spoleto hanno fermato all’inizio di gennaio 2022 un veicolo industriale che trasportava prodotti derivati dalla lavorazione di scarti di sale provenienti da un impianto alimentare, considerati rifiuti speciali. Durante il controllo, l’autista non ha presentato le autorizzazioni necessarie per questo autotrasporto, mentre la documentazione non corrispondeva alla tipologia del carico. Così, i militi hanno denunciato sia l’impresa di autotrasporto (di cui non hanno precisato il nome), sia l’autista per gestione di rifiuti non autorizzata. Questo controllo è avvenuto nell’ambito di una campagna dedicata alle verifiche sul trasporto stradale di rifiuti.

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
Mare
CK Hutchison Holdings rinvia la vendita di Hutchison Ports
Fonti di stampa cinesi scrivono che la firma della cessione di Hutchison Ports al consorzio BlackStone-Msc, prevista per il 2 aprile 2025, è stata rinviata per definire alcuni dettagli. Ma potrebbe esserci anche una pressione di Pechino.
Autotrasporto
Controlli sui camion di Polizia e ispettori del Lavoro in UE
Alla fine di febbraio 2025, il coordinamento delle Polizie stradali europee Roadpol e l’Autorità Europea del Lavoro hanno svolto controlli ai veicoli industriali, rilevando 208 infrazioni, tra cui quelle sui tempi di guida e cronotachigrafi.
Denunciata impresa nell’autotrasporto rifiuti

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025
Il trasporto aereo delle merci mondiale si stabilizza dopo il Capodanno cinese, con aumenti diffusi delle tariffe spot e contrattuali. Nella terza settimana di marzo 2025 crescono i flussi dall’Asia, mentre si normalizzano i volumi dal Medio Oriente.
Ferrovia
Migliorano i conti di DB Cargo, ma restano in rosso
I primi risultati della compagnia ferroviaria tedesca DB Cargo mostrano nel 2024 un miglioramento rispetto all’anno precedente, ma il risultato operativo resta in perdita. Sono scesi i volumi del nove percento.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.