A gennaio 2024 la Polizia Locale di Torino ha fornito il bilancio dei controlli svolti su strada dalla squadra specializzata nell’autotrasporto. Nell’anno ha controllato 863 veicoli industriali, rilevando 1.148 infrazioni. In 45 casi gli agenti hanno ritirato o sospeso la patente dell’autista, in 34 casi hanno fermato o sequestrato il veicolo e in 53 casi hanno segnalato la violazione ad altri enti competenti, come la Motorizzazione Civile, l’Ispettorato del Lavoro, la Camera di Commercio, l’Ufficio Metrico e la Provincia. Inoltre sono state fatte quattro denunce penali. Le principali violazioni riguardano il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo degli autisti (compreso il mancato inserimento della carta tachigrafica), l’eccesso di velocità, il sovraccarico, la manomissione del cronotachigrafo e l’autotrasporto abusivo (che ha provocato le denunce penali).

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Mare
Trump vuole passaggi gratuiti per navi Usa a Panama
Il presidente statunitense Trump torna sul Canale di Panama, chiedendo al Governo locale il passaggio gratuito di tutte le navi con bandiera Usa, militari e civili.
Autotrasporto
Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara
La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.
1.200 violazioni nell’autotrasporto scoperte a Torino nel 2023

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.