Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La stazione di Palmanova adotta i binari da 750 metri

    Il 4 aprile 2024, la stazione ferroviaria di Palmanova ha inaugurato tre nuovi binari da 750 metri ciascuno, un adeguamento che rientra in un ampio programma di potenziamento del trasporto ferroviario delle merci che serve il porto di Trieste. I lavori di adeguamento hanno interessato i binari primo, terzo e quarto della stazione, un intervento che ha richiesto una spesa di 14 milioni di euro. Le operazioni di sviluppo non si sono limitate al semplice allungamento dei binari verso Cervignano, ma hanno compreso la preparazione per il futuro raddoppio della linea ferroviaria Udine–Cervignano. Inoltre, è stato adeguato il passaggio a livello situato al km 0+769 sulla SR252.

    Parallelamente, sono state eseguite importanti modifiche alle infrastrutture esistenti, come l'adeguamento delle opere d'arte e la sostituzione dei deviatoi, che ora permettono ai treni di accedere ai binari 3 e 4 a una velocità di 60 km/h. Anche la linea elettrica di trazione, il sistema di segnalamento, i circuiti di binario e il sistema di controllo della marcia dei treni sono stati completamente rinnovati. Grazie a questi lavori, la stazione di Palmanova diventa così un nodo cruciale all'interno del Corridoio Baltico-Adriatico.

    La conclusione dei lavori a Palmanova segue altre attivazioni simili nel Friuli Venezia-Giulia, che negli anni passati hanno coinvolto stazioni chiave come Monfalcone, Gorizia, Tarcento, Carnia, Pontebba, Tarvisio, Villa Opicina, Cervignano Smistamento, Trieste Campo Marzio fascio San Sabba. Tutto ciò permette di ricevere nella regione treni merci da 6750 metri. Entro breve tempo termineranno anche i lavori nella stazione del porto di Trieste.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow