Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Parte l’appalto per elettrificazione banchine a Termoli

    Foto: Asp Mare Adriatico Meridionale

    Il porto di Termoli migliora la sua sostenibilità ambientale con l'introduzione del cold ironing, la tecnologia che permette l'elettrificazione delle banchine consentendo alle navi di spegnere i motori diesel mentre sono ormeggiate. A maggio 2024, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, ha firmato il contratto di appalto con Francesco Gioffrè, rappresentante legale di Eurowork. La progettazione è stata affidata al Raggruppamento temporaneo di professionisti che include diverse società e professionisti del settore. L'opera, che prevede l’elettrificazione delle banchine del Molo Traghetti, Pesca e Forze Armate del porto di Termoli, è basata su un progetto di fattibilità tecnico-economica messo a gara.

    Il percorso per arrivare a questo traguardo non è stato semplice. L'iter amministrativo è iniziato nel settembre 2023 con l'avvio delle procedure per un appalto integrato complesso. Dopo un avviso di manifestazione di interesse, tredici operatori economici hanno risposto, e successivamente, undici di loro sono stati invitati a presentare un'offerta. La Commissione ha poi valutato le proposte, aggiudicando provvisoriamente il progetto alla Eurowork srl, che ha ottenuto il punteggio massimo di 100 punti e ha offerto un ribasso del 2,90%, per un contratto totale di circa 4,5 milioni di euro.

    Il finanziamento dell'opera, pari a sei milioni di euro, è stato assegnato dal ministero dei Trasporti attraverso il Piano nazionale per gli investimenti complementari integrato ai fondi del Pnrr. "Dopo Bari e Brindisi, siamo riusciti a portare il cold ironing anche a Termoli", ha commentato Ugo Patroni Griffi. "Si tratta di un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale e la modernizzazione delle infrastrutture portuali. In futuro, flotte pescherecce e traghetti potranno alimentarsi direttamente in banchina, riducendo l'impatto ambientale a zero".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il cargo aereo perde Glauco Martinelli

    Il 27 marzo 2025 è morto Glauco Martinelli, considerato un pioniere del trasporto aereo delle merci. Fu il fondatore dei Atc, il primo primo Gsa italiano, per poi passare al vertice di Ecs Group.

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria

LOGISTICA

Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow