Array ( [0] => 29 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Astra Servizi ha celebrato i cinquant’anni di attività

    Foto: Astra Servizi

    L’autotrasporto italiano, un settore che negli anni ’70 e ’80 rappresentava uno dei fiori all’occhiello dell’economia nazionale, si trova oggi di fronte a nuove sfide globali e a stringenti obiettivi posti dall’Unione Europea. Tra i principali cambiamenti che caratterizzeranno il futuro del comparto, si annoverano l’adozione dell’E-Cmr (Convenzione per il trasporto internazionale di merci su strada, con il Decreto Legislativo italiano approvato quest’anno), la svolta green e il potenziamento dei Corridoi Ten-T, essenziali per migliorare la rete dei trasporti transnazionali.

    Nel contesto di un mondo sempre più globalizzato, l’autotrasporto italiano è chiamato a rimanere competitivo, compatto e pronto a evolversi. I corpi intermedi, ossia le associazioni e le cooperative di categoria, possono giocare un ruolo fondamentale in questa transizione, facendosi portavoce degli interessi di un settore spesso dimenticato dalle istituzioni. È proprio questo il caso di Astra Servizi una cooperativa cuneese nata nel 1974 con l’obiettivo di fornire supporto agli autotrasportatori, attraverso un modello di unione e sinergia.

    La storia di Astra Servizi ha inizio in un periodo di forte frammentazione delle federazioni e delle associazioni di categoria, quando un gruppo di imprenditori decise di puntare sulla creazione di un consorzio per offrire alle aziende del settore autotrasporti beni e servizi a prezzi vantaggiosi. Oggi, la cooperativa annovera oltre 700 aziende associate di varie dimensioni, dalle multinazionali alle imprese a gestione familiare, con una presenza consolidata non solo in Piemonte, ma anche in Lombardia, Liguria e nel Centro-Sud Italia.

    La sede storica della cooperativa a Cuneo, situata in via della Motorizzazione, rappresenta un punto di riferimento per gli autotrasportatori. Qui, in un’unica area, è possibile accedere a una vasta gamma di servizi: dal distributore di gasolio e Ad-blue agli uffici amministrativi per la gestione delle pratiche, dalla consulenza legale e sindacale alla formazione professionale. A completare l’offerta, vi è un autolavaggio e, a breve, un ampio parcheggio per camion che sarà inaugurato davanti alla storica sede.

    Per celebrare i suoi 50 anni di attività, lo scorso fine settimana (7-8 settembre 2024), Astra Servizi ha organizzato due giorni di festeggiamenti presso la sede di Madonna dell’Olmo, con un raduno di oltre cento camion, auto di lusso e storiche, e una serie di workshop su tematiche rilevanti per il settore. Tra gli eventi più significativi, l’intervista a quattro autiste che hanno realizzato il sogno di guidare un camion per mestiere, dando risalto alla crescente presenza femminile in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

    L’evento ha attirato centinaia di persone, con stand espositivi di aziende fornitrici di beni e servizi per l’autotrasporto, street food, una cena di gala e musica dal vivo anni ’80-’90. Particolarmente apprezzato è stato il dj set con tributo a Gigi d’Agostino, seguito da uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato la notte di Cuneo. I festeggiamenti sono proseguiti anche la domenica con un ulteriore workshop, un pranzo comunitario e l'estrazione dei premi della lotteria, che ha coinvolto sia operatori del settore sia semplici appassionati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow