Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Precisazioni sulla sanzione del Garante Privacy sul tracciamento Gps

    La notizia della sanzione di 50mila euro comminata a marzo 2025 dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali a un’impresa di autotrasporto per irregolarità nel tracciamento dei veicoli e dei loro autisti ha suscitato molta attenzione nell'autotrasporto, ma anche un certo allarme, visto che ormai sono decine di migliaia le imprese di trasporto che usano di controllo a distanza della flotta.

    Ciò ha spinto Claudio Carrano - amministratore delegato di Golia360, uno dei principali fornitori di questi sistemi (e in nessun modo implicato nel caso del Garante) - a intervenire sulla questione il 27 marzo 2025, spiegando perché questa sentenza “non deve generare allarmismi”. Egli fornisce alcune precisazioni, dopo avere consultato ispettori del Lavoro e consulenti legali. Per prima cosa Carrano sottolinea che “le piattaforme di gestione flotta presenti sul mercato sono studiate nei dettagli per essere perfettamente conformi alle normative sulla privacy. In particolare, Golia360 è stata sviluppata e viene costantemente aggiornata sulla base dell’evoluzione normativa”.

    Per quanto riguarda il caso affrontato dal Garante, Carrano spiega che “è molto più articolato di quanto possa apparire da una prima lettura”. È vero che l’azienda aveva ottenuto l’autorizzazione al tracciamento dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro territoriale, pero il Garante ha rilevato una mancata conformità alla normativa sulla protezione dei dati “in relazione ai documenti prodotti e, in particolare, all’informativa rilasciata dalla stessa società di trasporto ai collaboratori, al di là dell’utilizzo della geo-localizzazione”.

    Per quanto riguarda in particolare l’accesso e la conservazione dei dati, Carrano afferma che “ci sono aspetti che possiamo considerare standard, mentre altri che cambiano a seconda dell’azienda interessata e che non possono essere sottovalutati. Si tratta di sfumature che possono variare tra le pieghe delle singole attività svolte all’interno dell’impresa”. Quindi “è determinante effettuare degli ulteriori approfondimenti, caso per caso, con audit e consulenze qualificate. In questo modo le aziende possono tutelarsi e mettersi al riparo da eventuali interpretazioni, come avvenuto nel caso specifico”.

    Golia360, conclude Carrano, “è al fianco delle imprese di trasporto ed è a disposizione per fornire maggiori informazioni su questo ambito aziendale. A fronte di possibili verifiche future le aziende possono avvalersi di servizi di assistenza legale come quello offerto da Golia360, per gestire in modo preciso, puntuale e senza rischi gli aggiornamenti normativi e gli eventuali accertamenti degli organi di controllo”.

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi

    DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Sequestrati 33 milioni a Kuehne Nagel e Iperal per appalti logistica

LOGISTICA

Sequestrati 33 milioni a Kuehne Nagel e Iperal per appalti logistica
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow