Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • I dazi Usa non si applicano alle merci in viaggio

    I dazi Usa non si applicano alle merci in viaggio

    I dazi annunciati dal presidente Trump il 3 aprile 2025 si applicheranno in due fasi dal 5 al 9 aprile 2025 e non riguarderanno le merci già in viaggio. In dettaglio come saranno applicate le tariffe e le eventuali esenzioni.

Autotrasporto

    EXPO Ferroviaria 2016: mobilità al servizio dello sviluppo


    Stimolato dagli investimenti previsti a livello nazionale ed internazionale, l'evento si preannuncia particolarmente interessante anche per la presenza dei grandi nomi e di nuovi protagonisti del settore. Ad EXPO Ferroviaria infatti saranno presenti le aziende leader nel campo dei prodotti ferroviari, della costruzione e della manutenzione del materiale rotabile, delle infrastrutture, degli interni dei mezzi ferroviari e delle tecnologie rivolte ai passeggeri.
    Un settore in una fase di espansione grazie anche alle risorse che riesce a muovere: oltre ai 24 miliardi di euro previsti dal Gruppo Ferrovie dello Stato per il quadriennio 2014-2017, vanno registrati anche l'avanzamento dei lavori della Nuova Linea Torino-Lione, i cantieri della Galleria di base del Brennero, la crescita delle ferrovie regionali indipendenti italiane e ancora progetti per metropolitane e metropolitane leggere nelle principali città italiane.
    Proprio per questo EXPO Ferroviaria 2016 può essere considerata l'evento attraverso cui l'industria legata alla mobilità può fare da traino allo sviluppo, dando agli espositori l'occasione di presentare il meglio della tecnologia e know how di settore e trasformare il salone in un'occasione di crescita.
    L'appuntamento torinese, in una delle città simbolo della mobilità ferroviaria italiana, da sempre al centro dei più importanti e strategici flussi di traffico merci e passeggeri, è organizzato da Mack Brooks Exhibitions (www.mackbrooks.com). La società organizza esposizioni a cadenza regolare tra le quali SIFER a Lille, in Francia, Railtex ed Infrarail, entrambe nel Regno Unito ed Exporail a Mosca, in Russia.
    Sono già 200 le aziende provenienti da 16 paesi che hanno confermato la partecipazione all'esposizione. Tra queste alcuni player eccellenti internazionali: i fornitori globali di sistemi ferroviari Bombardier Transportation e Siemens, AnsaldoBreda e Ansaldo ST ora parte di Hitachi Rail Europe. Gli specialisti delle infrastrutture Eurailscout, Plasser & Theurer con Plasser Italiana e del materiale rotabile con le aziende del gruppo Vossloh, Dako-CZ e PESA, Alpiq EnerTrans, che ha acquisito Balfour Beatty Rail, e Sécheron.
    Tra gli espositori, 40 aziende debuttano all'evento di Torino: SITS France, azienda specializzata nell'installazione di reti di telecomunicazione, fibra ottica, segnalazione e alimentazione elettrica; SALCEF - principale costruttore italiano di infrastrutture ferroviarie; il costruttore di locomotive CZ Loko e il produttore di vagoni merci Legios, entrambe aziende produttrici di materiale rotabile dalla Repubblica Ceca.
    Come nelle passate edizioni, EXPO Ferroviaria comprenderà un intenso programma di conferenze, seminari, visite tecniche, B2B e presentazioni degli espositori, intensificando l'esperienza dei visitatori con dibattiti e opinioni di rilievo sulle tendenze tecnologiche.
    La zona espositiva si snoderà all'interno dei padiglioni 1 e 2 di Lingotto Fiere con l'area Infrastrutture e l'area Binari che permetterà agli espositori di presentare apparecchiature per la manutenzione dei binari in un contesto autentico.
    Tra gli show partner di EXPO Ferroviaria 2016 vi sono il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la società ferroviaria nazionale Ferrovie dello Stato Italiane, il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), l'Associazione Industrie Ferroviarie (ASSIFER), l'Associazione Nazionale Imprese Armamento Ferroviario (ANIAF), Ceipiemonte e TELT - Tunnel Euralpin Lione Torino, impegnata nella costruzione del nuovo collegamento ferroviario transalpino tra Torino e Lione.
    A supportare l'evento saranno anche la Regione Piemonte, Federmobilità il forum per il trasporto regionale e urbano, la Città di Torino, l'operatore per il trasporto torinese GTT e l'organizzazione delle infrastrutture cittadine Infra.To.
    Ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'esposizione, incluse conferenze, seminari e partecipanti sono disponibili sul sito:
    www.expoferroviaria.com

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
previous arrow
next arrow
Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023

LOGISTICA

Tar Piemonte ha respinto il ricorso Confetra su contributo all’Art 2023
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow