Mabina, azienda milanese con oltre novant’anni di esperienza nel settore della gioielleria, ha consolidato la propria presenza sul mercato con i marchi Kidult, 2Jewels e Mabina. La crescita costante e l’espansione sui mercati internazionali hanno reso imprescindibile una gestione logistica efficiente, capace di garantire spedizioni rapide, tracciabili e sicure, preservando al contempo la qualità e la delicatezza dei propri prodotti.
La necessità di ottimizzare la supply chain ha portato Mabina alla ricerca di un fornitore logistico affidabile, capace di supportare l’espansione degli spazi e migliorare l’efficienza dei processi distributivi nei diversi canali di vendita: retail, normal trade ed e-commerce. La scelta è ricaduta su Sogedim, operatore logistico 3PL con una posizione strategica nei pressi dei principali svincoli autostradali e dell’aeroporto di Malpensa.
L’accordo con Sogedim ha permesso a Mabina di ottenere un servizio logistico su misura, basato su criteri di massima sicurezza nel trasporto e nella gestione dei bijoux, tempi di consegna ottimizzati e una comunicazione costante per un flusso operativo affidabile. La sinergia tra le due aziende ha portato alla creazione di un’area logistica dedicata, ampliata progressivamente per rispondere alle esigenze crescenti del mercato.
Per garantire un’efficace gestione degli ordini, Sogedim ha strutturato il processo logistico in quattro fasi fondamentali. La prima riguarda il controllo in ingresso delle merci, con verifiche quantitative e qualitative mediante bilance di precisione e riconteggi manuali in caso di discrepanze. La seconda fase prevede l’organizzazione dello stoccaggio, con la suddivisione dei prodotti in oltre 5000 referenze disposte in celle dedicate. Successivamente, gli ordini vengono prelevati attraverso un sistema informatizzato e passano all’area di confezionamento. Infine, gli articoli vengono allestiti e spediti, con il supporto di personale specializzato e un’area video-sorvegliata per lo stoccaggio temporaneo fino al ritiro del corriere.
Il modello logistico implementato permette a Mabina di spedire quotidianamente in Italia e all’estero, con un sistema di codici personalizzati per Paese che assicura un servizio preciso e tracciabile. Con una movimentazione annua superiore ai 153.000 ordini di prelievo e oltre 6 milioni di unità gestite, Sogedim supporta la crescita dell’azienda facilitando le esportazioni verso i principali mercati europei, tra cui Spagna e Germania.
Particolare attenzione è riservata al commercio elettronico, dove ogni prodotto deve essere consegnato in perfette condizioni, rispecchiando le linee espositive del marchio per garantire un’esperienza d’acquisto impeccabile. Oltre alla gestione degli ordini, Sogedim si occupa anche della distribuzione di materiali promozionali, come espositori, shopper e supporti per la comunicazione visiva, gestendo le operazioni su tre turni per assicurare continuità e rapidità.
L’integrazione tra i sistemi informatici di Mabina e Sogedim ha consentito di ottimizzare la supply chain, migliorando il coordinamento tra produzione, logistica e distribuzione. La sicurezza resta un elemento chiave: l’implementazione di procedure avanzate, come l’area video-sorvegliata e la gestione interna delle operazioni senza cooperative esterne, ha incrementato il controllo sugli accessi e sulla movimentazione dei prodotti.
Fabio Canovi, General Manager e cofondatore di Sogedim, ha sottolineato come "Grazie a un'organizzazione logistica avanzata, Sogedim migliora significativamente l'efficienza operativa del cliente, riducendo i tempi di gestione degli ordini e aumentando la precisione nel controllo qualità". Dal canto suo, Gianluca Ceruti, General Manager di Mabina, ha evidenziato che "l’azienda è ora in grado di rispondere con rapidità e precisione ai picchi stagionali, garantendo una gestione fluida anche nei periodi di maggiore richiesta, come Natale o San Valentino".