Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc

    Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc

    La Corte di Cassazione ha recentemente depositato una sentenza riguardante un caso di falso ideologico legato ai corsi di formazione per la Carta di qualificazione del conducente. Secondo l’avvocata Maria Cristina Bruni, la decisione è rilevante anche al di fuori del caso specifico, poiché evidenzia come tali illeciti costituiscano reati …

    Sogedim torna a Transport Logistic 2025

    Sogedim conferma la sua presenza per la terza edizione consecutiva a Transport Logistic 2025, il più importante evento fieristico europeo dedicato alla logistica e al trasporto. In programma dal 2 al 5 giugno presso Messe München di Monaco di Baviera, la partecipazione dell’azienda rappresenta un passo strategico nella direzione di un consolidamento strutturale della rete di collaboratori internazionali e del proprio posizionamento nel mercato delle spedizioni su strada.

    Con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore e una forte vocazione all’innovazione, Sogedim si presenta come interlocutore solido per il trasporto internazionale, in particolare per le categorie merceologiche più complesse come le spedizioni Adr e quelle a temperatura controllata. Il Padiglione A5, Stand 208, sarà il punto di riferimento per clienti, partner e professionisti del settore interessati a scoprire l’evoluzione dell’offerta logistica dell’azienda.

    Transport Logistic 2025 sarà l’occasione per mostrare al pubblico le nuove soluzioni di Sogedim, orientate a migliorare l’efficienza dell’intera filiera logistica. Un esempio concreto è Mettler Toledo, il nuovo sistema introdotto nei magazzini per il dimensionamento dinamico dei pallet, capace di accelerare le operazioni di cross docking e di gestire in maniera intelligente i dati relativi alle spedizioni. Parallelamente, l’azienda porrà particolare attenzione alle tematiche fiscali e doganali, con un focus su Iva, dazi e accise. Le procedure ottimizzate permettono una riduzione sensibile dei tempi operativi, offrendo vantaggi concreti in particolare nel settore dell’import-export di vini, liquori e distillati, comparto in cui Sogedim ha maturato un'esperienza specifica grazie alla sinergia con I-Dika, marchio di riferimento nella logistica del Beverage.

    Secondo Valentin Dima, Chief Operating Officer, uno degli elementi distintivi dell’offerta Sogedim è l’impiego strategico di tecnologie avanzate e intelligenza artificiale per migliorare la gestione dei trasporti: "Riduciamo sensibilmente i tempi di lavorazione e semplifichiamo le procedure burocratiche potenziando così la nostra capacità d’intervento sia sul mercato nazionale che internazionale". Sulla stessa linea il fondatore e Ceo Emanuele Codazzi, che evidenzia come l’elevato livello di competitività e la ricchezza dell’offerta troveranno una rappresentazione concreta all’interno di “uno stand futuristico, luminoso e attuale, di accento high-tech”. Una scelta non solo estetica, ma simbolica: “Il futuro non si aspetta. Si trasporta”.

    La visione aziendale è ulteriormente rafforzata dalle parole di Gianmarco Varisco, Chief Business Development Officer & Network Director: “La crescente complessità dei progetti gestiti e l’alto profilo dei nostri clienti ci impongono di affinare costantemente precisione e affidabilità. Oggi più che mai – afferma – servono risposte esatte e rapide, per un mondo che non aspetta”. La capacità di rispondere in modo puntuale e tempestivo si riflette anche nelle soluzioni digitali adottate da Sogedim: tracciamento in tempo reale, pianificazione automatizzata, prenotazioni semplificate e rapporti dettagliati. Strumenti che contribuiscono a ottimizzare la filiera logistica e a migliorare l’esperienza complessiva del cliente.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
previous arrow
next arrow
Dazi Usa si possono trasformare in un vantaggio competitivo?

LOGISTICA

Dazi Usa si possono trasformare in un vantaggio competitivo?
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow