-
Migliori pratiche per la logistica dei prodotti chimici
25 Novembre 2021 - I prodotti dell'industria chimica sono tra i più difficili e impegnativi da trasportare. Più di 3 milioni di tonnellate di prodotti chimici vengono trasportati ogni anno in Europa. Soltanto nel primo trimestre dell'anno, quasi l'11% di tutte le merci trasportate da AsstrA-Associated Traffic AG erano i prodotti chimici.
-
AsstrA Italia ottiene un buon punteggio nell’ultimo Audit SQAS
25 Novembre 2021 - Da anni AsstrA Italia si concentra sul miglioramento dei processi, sull'ottimizzazione dell'uso delle risorse e sul mantenimento della sicurezza delle merci trasportate. Il risultato dell'ultimo audit Safety & Quality Assessment System (SQAS) del team conferma che loro stanno continuando a soddisfare le aspettative anche dei clienti più esigenti.
-
AsstrA ha spedito attrezzature per cinema in Svizzera
25 Novembre 2021 - Un cliente della produzione cinematografica si è rivolto ad AsstrA-Associated Traffic AG con la richiesta di trasportare materiale dall'Ucraina alla Svizzera per la creazione di uno studio cinematografico.
-
Lotras tra le cento eccellenze italiane per sostenibilità
25 Novembre 2021 - Lotras ha ricevuto il riconoscimento ufficiale del Sustainability Award”, il progetto con cui Credit Suisse e KonGroup, in collaborazione con l’edizione italiana della rivista Forbes, premiano le realtà che hanno dimostrato la capacità di portare avanti una crescita sostenibile.
-
Cosa offre Amazon Relay ai trasportatori
19 Ottobre 2021 - Amazon necessita di sempre maggiore capacità di trasporto, che viene alimentata grazie ad un programma dedicato, chiamato Amazon Relay. Ecco come funziona e come le imprese di autotrasporto vi possono aderire.
-
Incontri d’affari sull’autotrasporto in Spagna
11 Ottobre 2021 - Il 12 novembre si svolgerà a Barcellona l’evento Wconnecta, che metterà in contatto di persona imprenditori e dirigenti del trasporto merci e della logistica. Parteciperanno anche le Borse carichi del Gruppo Alpega.
-
Levorato Marcevaggi usa il tablet Getac F110 nella logistica degli aeroporti
19 Giugno 2021 - Il tablet Fully Rugged di Getac F110 è la giusta soluzione per ottimizzare i processi di stoccaggio e messa a bordo di carburante negli aeroporti. Il caso della Levorato Marcevaggi.
-
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
29 Dicembre 2020 - Pierre Sirolli e Gian Carlo Testoni, rispettivamente amministratore delegato e direttore Veicoli Usati di Renault Trucks Italia, hanno consegnato le chiavi del primo Renault Trucks P-Road all’azienda 2M Srl, fonderia in provincia di Brescia. La società è specializzata nella produzione di particolari acciai ottenuti da fusione per diversi settori di mercato: meccanico, siderurgico, petrolchimico, inceneritori, industria dell’energia, alimentare e del cemento.
-
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
29 Dicembre 2020 - Concluso a dicembre il ciclo dei webinar organizzati nel quadro del progetto Invest in Italy unitamente all’Associazione dei Porti Italiani e all’Unione degli Interporti Riuniti.
-
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
29 Dicembre 2020 - La società di autotrasporto e logistica Dissegna Logistics annuncia l’ingresso nell’associazione Alis come socio effettivo.
-
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
4 Novembre 2020 - A due anni dalla sua introduzione in Italia, il servizio di trasporto espresso di pallet Astre Plus si espande anche all’estero. Il direttore Davide Napolitano spiega le caratteristiche che lo distinguono dai servizi tradizionali e i vantaggi per affiliati e clienti.
-
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
2 Aprile 2020 - La società di autotrasporto e logistica siciliana LCT collabora al contrasto della pandemia di Covid-19 mettendo a disposizione gratuitamente veicoli industriali e magazzini per trasportare e stoccare materiale sanitario.
-
Congestion SurchargeTrasportounito
19 Dicembre 2019 - © TrasportoEuropa – Riproduzione riservata – Foto di repertorioSegnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla […]
-
Asstra sempre più attiva in Italia
16 Luglio 2019 - La filiale italiana del network d'imprese di trasporto sta intensificando la partecipazione a eventi per presentare il portafoglio dei suoi servizi.
-
Prometeon estende finanziamento senior
15 Maggio 2019 - Il produttore di pneumatici annuncia di avere concluso con successo la modifica e il restatement del finanziamento da 600 milioni di euro con otto banche internazionali.
-
Novità d’Italscania in Rete e Vendite
29 Ottobre 2018 - La filiale italiana di Scania annuncia importanti variazioni nell'organigramma aziendale dedicato alla rete di vendita e assistenza.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Cresciuta nel 2024 la movimentazione merci negli aeroporti Sea
Nel 2024 la società aeroportuale Sea, che gestisce Linate e Malpensa, ha movimentato nei due scali lombardi 728mila tonnellate, con un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente. È positivo anche il bilancio economico.
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.