Array ( [0] => 8 [1] => 39 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

  • Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Webfleet celebra il suo 25° anniversario nella gestione del parco veicoli

    Webfleet, la soluzione telematica di Bridgestone per la gestione del parco veicoli, festeggia quest'anno il suo 25° anniversario. Per celebrare questo traguardo, l'azienda ha degli eventi presso il suo quartier generale di Amsterdam, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione costante che l'hanno resa un leader globale nel settore.

Normativa

Mare

  • Varo tecnico in Cina della Gnv Orion

    Varo tecnico in Cina della Gnv Orion

    La compagnia marittima Gnv, controllata da Msc, ha seguito il varo tecnico nel cantiere Guangzhou Shipyard International della ro-pax Orion, seconda nave gemella di un ordine di quattro. Ha un garage di 3.100 metri lineari.

Autotrasporto

    RFI accelerates work on Genoa Fuori Muro and Vado Ligure

    RFI is fast-tracking the enhancement and modernization plans for the railway infrastructures serving the ports of Genoa and Vado Ligure. The first project focuses on upgrading the Fuori Muro Yard in the port basin of Genoa Sampierdarena. The bureaucratic process was swift, with RFI successfully concluding the service conference with all favorable opinions on the project in July 2023. The call for bids was promptly initiated, with the analysis of offers scheduled for November 2023. By mid-June 2024, the final contract was awarded. The awarded work amounts to just over 30 million euros, part of the total 74.6 million euros investment approved for the Genoese yard in the service conference. This project is co-financed by the European Union within the Cef Transport project.

    The current freight yard, consisting of a greater number of tracks—nine to be precise—has become outdated according to modern standards. It will be updated with the installation of seven 750-meter-long circulation tracks, suitable for handling full trains in the European module. In addition to the new yard, the signaling system will be renewed and centralized with a new computerized system that will control the entire yard and maneuvers with automated management, alongside the installation of new electric traction systems, while maintaining existing connections to the port docks.

    RFI claims that the planned interventions in the Fuori Muro Yard will be scheduled to ensure continuous operationality of the yard, which is not an easy task given the schedule of closures and diversions for freight trains affecting the Genoese node throughout the summer of 2024 until September. The most significant obstacle is the interruption of the connection known as the Sommergibile line, which will halt the entire port complex of Sampierdarena for a projected duration of seven weeks.

    Simultaneously with the awarding of the contract for Genoa Sampierdarena-Fuori Muro, RFI has also awarded the work for the adaptation of the Vado Ligure Industrial Zone plant, with an investment of over 33 million euros. This is the second phase of enhancement for the Savona plant, focusing on railway infrastructure, while the first phase, already underway, primarily addresses road infrastructure with the elimination of a level crossing.

    In Vado, various works are planned for both railway equipment and signaling systems. Specifically, the third track will be adapted to the standard 750-meter module. Simultaneously, all six tracks of the station will be electrified and centralized. Notably, the module adaptation concerns only one track due to space constraints.

    A new building will also be constructed to house the central computerized system that governs the entire facility, along with electrical cabins serving structures designated for railway and maneuvering companies operating in the plant. All signaling systems of the new yard will be updated. The facility will also be equipped for handling hazardous materials. Concurrently, some connections such as those of Bombardier and Vernazza (formerly Tirreno Power) will be modified, while the connections to the port and Esso/Infineum Italia will be made independent.

    By Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion

TECNICA

ZF sviluppa mobilità elettrica e intelligenza artificiale per camion
Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia

TECNICA

Modi sperimenta la guida autonoma di camion in Scandinavia
Un radar per la retromarcia del muletto

TECNICA

Un radar per la retromarcia del muletto
Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri

TECNICA

Schmitz Cargobull EcoDuo svela un doppio semirimorchio da 31,5 metri
Schmitz Cargobull anticipa le novità dello IAA 2024

TECNICA

Schmitz Cargobull anticipa le novità dello IAA 2024
previous arrow
next arrow
Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate

LOGISTICA

Iemoli Trasporti inaugura la nuova sede di Turate
Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo

LOGISTICA

Fiege Logistics avvia l’attività nella logistica di Altedo
I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica

LOGISTICA

I dieci profili di lavoro più richiesti nella logistica
Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova

LOGISTICA

Il fondo Patrizia investe in logistica a Mantova
Nascerà nel milanese una logistica di 175mila metri quadrati

LOGISTICA

Nascerà nel milanese una logistica di 175mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Dodici denunce per frode fiscale nei carburanti
Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante

ENERGIE

Scoperta frode su 133 milioni di litri di carburante
Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania

ENERGIE

Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania
La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio

ENERGIE

La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio
Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica

ENERGIE

Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica
previous arrow
next arrow
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027

SERVIZI

Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte

SERVIZI

K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi

SERVIZI

K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica

SERVIZI

Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
Un nuovo software per controllare i tempi di guida

SERVIZI

Un nuovo software per controllare i tempi di guida
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

SERVIZI

Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
Msc sta acquisendo il Secolo XIX

SERVIZI

Msc sta acquisendo il Secolo XIX
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

SERVIZI

Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

SERVIZI

Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

SERVIZI

Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

SERVIZI

Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
previous arrow
next arrow