Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

  • Polstrada ha fermato un camion contromano a Fernetti

    Polstrada ha fermato un camion contromano a Fernetti

    La notte del 15 febbraio 2025 un autoarticolato turco proveniente dalla Slovenia ha imboccato contromano il raccordo autostradale di Fernetti, in provincia di Trieste. L’ora ha evitato incidenti, ma non la multa.

Normativa

Mare

  • Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro

    Noli spot container tra Shanghai e Genova sotto 4.000 euro

    A metà febbraio 2025 i noli spot medi del trasporto marittimo di container sono calati con una media globale del 10%. La contrazione riguarda tutte le rotte dalla Cina, con la tariffa da Shanghai e Genova che è scesa sotto i quattromila dollari per feu.

Autotrasporto

    AviaRoma assumerà 600 persone e inizierà a volare a ottobre

    Immagine: AviaRoma-web

    Il 21 luglio 2023 il sindacato Confael Trasporto Aereo comunica che la nuova compagnia aerea AviaRoma assumerà seicento persone entro la fine dell’anno, esprimendo soddisfazione per una realtà che “offre nuove possibilità di impiego alle numerose professionalità in cerca di una migliore collocazione professionale”. Il comunicato afferma anche che AviaRoma ha acquisito venti carrozze della ex Frecciabianca per entrare nel trasporto passeggeri ad alta velocità.

    Le selezioni del personale sono già iniziate e Confael Trasporto Aereo scrive che i primi voli “sono programmati per ottobre prossimo”. Si delinea così l’assetto della nuova compagnia comandata da Robert Paltrinierie di cui si parla dalla fine del 2022 e ufficialmente presentata a febbraio 2023. In realtà, si presenta come qualcosa di più di una compagnia aerea, perché il suo principale business vuole essere una piattaforma digitale per acquistare servizi e prodotti del territorio dove i passeggeri sono diretti.

    Il sito web di AviaRoma annuncia che la flotta sarà composta da diversi tipi di aerei. Alcuni saranno per il micro raggio, destinati a coprire distanze massime di novanta minuti di volo per collegamento punto a punto in Italia. Saranno due tipi di apparecchi: da 9-19 posti e da 32-68 posti. Il programma prevede anche apparecchi per il corto raggio (massimo 180 minuti di volo) con Airbus da 120 a 220 posti, medio raggio (fino a 300 minuti di volo) che raggiungeranno l’Africa con Airbus da 180 a 220 posti e lungo raggio (oltre 300 minuti di volo) per voli intercontinentali con aerei quadrimotore. Prevede anche un nuovo segmento business con aerei Otto Aviation Celera 500 e Celera 1000 da 6 a 12 posti.

    Nel sito web si parla anche di cargo, anzi di E-Cargo, con una divisione che ”da subito si baserà al nord, al centro e al sud dell’Italia”. La società precisa che “all'inizio delle operazioni inseriremo due Boeing 777 mentre a metà del primo anno di esercizio verranno inseriti Cessna Sky-courier cargo, Atr 72 Cargo e la nuovissima versione cargo del magnifico MD80 trasformato da Aeronautical Engineers Inc. Attraverso E-Cargo point to point opereremo alcuni Cessna 208 Grand Caravan Cargo Freighter da piccoli aeroporti locali”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    La ferrovia Milano-Voghera chiusa quattro mesi per i treni merci

    Per lavori di manutenzione, Rfi chiuderà nell’estate 2025 per quattro mesi il ponte ferroviario sul fiume Po tra Pavia e Voghera, lungo la linea che collega Genova con Milano. Rischio di ritardi e cancellazioni per i treni merci. Previsti divieti anche per i camion.
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Scania potenzia la logistica dei componenti nei Paesi Bassi

LOGISTICA

Scania potenzia la logistica dei componenti nei Paesi Bassi
previous arrow
next arrow
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
previous arrow
next arrow
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow