Emirates entra nelle consegne espresse con l’avvio di Emirates Courier Express. Presentato il 7 aprile 2025 a Dubai, questo nuovo servizio di trasporto espresso si basa anche sulla rete del trasporto passeggeri della compagnia emeratina, dove la consegna avviene direttamente tra punto di partenza e destinazione finale, evitando le lunghe tappe intermedie tipiche del modello hub-and-spoke. Questo significa tempi di transito più brevi, minore movimentazione dei colli e maggiore affidabilità per le imprese, che possono così offrire un servizio più competitivo ai propri clienti.
A supportare il servizio c’è l’intera infrastruttura di Emirates, con una flotta di oltre 250 aeromobili passeggeri e cargo a fusoliera larga, una rete globale capillare e una solida struttura logistica. L’integrazione con fornitori per la gestione del primo e ultimo chilometro, nonché delle pratiche doganali, permette a Emirates Courier Express di offrire soluzioni porta a porta e gestire anche le oscillazioni stagionali della domanda, mantenendo al contempo il controllo sui costi.
Sul fronte tecnologico, la piattaforma digitale dedicata consente un’integrazione fluida con i sistemi informatici dei clienti, supportando soluzioni su misura per ogni esigenza. Tracciabilità in tempo reale, aggiornamenti costanti e sistemi intelligenti garantiscono un flusso operativo efficiente e trasparente, dalla prenotazione alla consegna finale.
Il servizio non si limita alle consegne standard: è già in grado di soddisfare esigenze particolari come il trasporto di prodotti sensibili, inclusi dispositivi medici e merci deperibili grazie alla capacità di catena del freddo, oltre a segmenti verticali come moda e tecnologia. Una squadra dedicata assiste i clienti nella progettazione di soluzioni logistiche su misura, sfruttando la competenza e l’infrastruttura del gruppo Emirates.
La compagnia spiega che il Courier Express è il frutto di un processo di co-creazione con i clienti. HA infatti coinvolto aziende in ogni fase dello sviluppo del servizio, raccogliendo reazioni, sperimentando soluzioni e perfezionando processi, con un approccio orientato all’innovazione e alla concretezza. Il risultato è un’offerta che ha già dimostrato la propria efficacia in fase pilota, con migliaia di spedizioni effettuate in tempi medi inferiori alle 48 ore da sette mercati chiave: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrein, Kuwait, Oman, Sudafrica e Gran Bretagna.
Il servizio è attualmente attivo in sette mercati, ma le ambizioni sono globali: ovunque voli la compagnia, Emirates Courier Express potrà consegnare. L’espansione è già in programma. Dennis Lister, Senior Vice President di Product and Innovation di Emirates SkyCargo, ha sottolineato come “Emirates Courier Express sia nato da una sfida allo status quo. Abbiamo osservato la crescita dei volumi nelle spedizioni internazionali e deciso di cercare una via migliore per gestirle. Questo lancio è la dimostrazione del nostro impegno a innovare costantemente, offrendo ai clienti soluzioni sempre più veloci, affidabili ed economiche”.