Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Noli aereo calano nonostante la crisi del Mar Rosso

    A gennaio 2024 la crisi del trasporto marittimo di container causata dal conflitto nel Mar Rosso non ha portato significative variazioni alle tariffe del trasporto aereo, anzi nel confronto annuale emerge dalle rilevazioni del Baltic Air Freight Index (Bai) perfino una riduzione. Ciò perché all’aumento della domanda corrisponde un aumento della capacità, soprattutto belly, e una stabilizzazione del prezzo del carburante. Ma la situazione potrebbe cambiare sulla base dell’evoluzione della crisi del Mar Rosso.

    Secondo il Bai, i noli aerei da Hong Kong e da Shanghai per l’Europa sono scesi a gennaio rispettivamente del 16% e del 26% (su base annuale), pur essendo superiori del 46% e del 21% rispetto ai livelli prepandemici. Andamento analogo per i noli dai due scali asiatici verso il Nord America, che sono scesi rispettivamente del 18% e 26% (con aumento del 36% e del 23% rispetto ai livelli prepandemici).

    Gli analisti del Baltic Air Freight Index non prevedono nel breve periodo sostanziali aumenti dei noli aerei, nonostante il persistere della situazione negativa in Medio Oriente. Non si dovrebbe quindi vedere una situazione analoga a quella del blocco del Canale di Suez provocata nel 2021 dall’intraversamento della portacontainer Even Given, perché la capacità marittima e aereo è diventata molto più flessibile.

    Però ci sono diversi elementi d'instabilità nel breve termine. Oltre al conflitto del Medio Oriente bisogna considerare la siccità che abbassa il livello del Canale di Panama, la prossima vertenza sul contratto di lavoro dei portuali nella costa orientale degli Stati Uniti e le elezioni presidenziali statunitensi. Questi sono tutti elementi che potranno causare un aumento anche dei noli aerei, anche se secondo gli analisti questo fenomeno potrebbe diventare significativo nel 2025.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow