Brevi dal mondo

  • Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 31 marzo 2025
    Maersk battezza nave a metanolo - Kerry Logistics diventa Kln - Calano i noli container intra-Asia – Cresce la logistica cinese - Chemical Express acquista 30 camion - Trasferimento container sui treni senza gru – Alleanza Iveco-Metlen per camion militari

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Riprende il cargo aereo nella prima settimana di febbraio 2025

    14 Febbraio 2025 - Terminate le feste del Capodanno cinese, nella prima settimana di febbraio 2025 il trasporto aereo globale delle merci mostra una lieve ripresa rispetto a quella precedente. Però calano le tariffe.

  • Le merci d’Ita Airways passeranno a Lufthansa Cargo

    13 Febbraio 2025 - Il passaggio d’Ita Airways a Lufthansa sposterà il trasporto delle merci della compagnia italiana a quella tedesca. Ne beneficeranno Fiumicino e Monaco di Baviera a discapito di Malpensa. E Swissport lascia lo scalo romano.

  • Previsioni positive per il 2025 del cargo aereo

    12 Febbraio 2025 - Nonostante le incertezze, la Iata ritiene che il trasporto aereo globale delle merci potrà crescere anche nel 2025, dopo che l’anno precedente si è chiuso con un robusto aumento dei volumi e delle tariffe.

  • Il cargo aereo inizia il 2025 al rallentatore

    10 Febbraio 2025 - Secondo Xeneta, il trasporto aereo delle merci ha iniziato il 2025 con una crescita inferiore alle previsioni. La domanda è aumentata a gennaio del due percento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

  • Ripresa delle tariffe del cargo aereo prima del Capodanno cinese

    31 Gennaio 2025 - Nella quarta settimana piena di gennaio 2025 le tariffe spot medie del trasporto aereo delle merci mostrano una ripresa, alla vigilia del Capodanno cinese. Secondo WorldAcd Market Data sono aumentate mediamente del quattro percento a livello globale.

  • Il cargo aereo italiano tocca il record nel 2024

    31 Gennaio 2025 - Le statistiche sulla movimentazione delle merci negli aeroporti italiani durante l’intero 2024, elaborata da Assaeroporti, mostra un aumento dei volumi del 6,8%, con oltre 1,2 milioni di tonnellate e superando il record del 2017.

  • Il trasporto aereo cargo chiude il 2024 con una crescita record

    29 Gennaio 2025 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci nel 2024 mostrano un anno decisamente positivo, con un traffico cresciuto dell’11,3% rispetto all’anno precedente, grazie al commercio elettronico e alla crisi del Mar Rosso.

  • Eva Air consegue certificazione per trasporto batterie al litio

    29 Gennaio 2025 - La compagnia taiwanese Eva Air ha conseguito la prima doppia certificazione Iata Ceiv per trasportare in aereo le batterie al litio, sia per apparecchi passeggeri che cargo.

  • Airbus sospende le attività della divisione Beluga Transport

    27 Gennaio 2025 - Il costruttore aeronautico Airbus ha annunciato la sospensione delle attività di trasporto aereo in contro terzi svolto con suo apparecchio speciale BelugaST, meno di un anno anni dopo il loro inizio.

  • Il cargo aereo riprende quota a gennaio 2025

    24 Gennaio 2025 - Nella terza settimana di gennaio 2025 il trasporto aereo globale delle merci riprende quota dopo il tradizionale calo stagionale osservato tra fine dicembre e inizio anno. Aumentano i volumi dell’otto percento, ma appare una tendenza al ribasso dei noli spot.

  • Amazon sospende consegne con droni in Texas e Arizona

    21 Gennaio 2025 - Il 17 gennaio 2025 Amazon ha annunciato la sospensione delle consegne svolte con droni in Arizona e Texas, dopo due incidenti avvenuti negli ultimi mesi del 2024. Servono per modificare il software dei velivoli.

  • Drone per trasporto di materiale sanitario sul lago d’Iseo

    21 Gennaio 2025 - Il 18 gennaio 2025 ha esordito il primo trasporto di materiale sanitario attuato con un drone sul lago d’Iseo, in provincia di Brescia. È frutto della collaborazione tra l’azienda sanitaria Asst Franciacorta col costruttore italiano Overspace Aviation.

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    17 Gennaio 2025 - Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

  • Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe

    13 Gennaio 2025 - Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

  • L’Italia non ha più una compagnia aerea di bandiera

    13 Gennaio 2025 - La firma del 13 gennaio 2025 che avvia la prima fase della cessione d’Ita a Lufthansa chiude il capitolo delle compagnie aeree di bandiera italiane e anche la storia di Alitalia nelle sue varie evoluzioni.

  • Il 2025 inizia con ottimismo per il cargo aereo ma resta la prudenza

    10 Gennaio 2025 - Il trasporto aereo globale delle merci entra nel 2025 con alle spalle quattordici mesi consecutivi di crescita a doppia cifra dei volumi. Ma gli operatori restano prudenti a causa delle incognite economiche e geopolitiche.

Videocast K44

Ferrovia

  • Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Riapre la galleria ferroviaria del Frejus

    Il 31 marzo 2025 ha riaperto alla circolazione ferroviaria la galleria del Frejus, che è rimasta chiusa per diciannove mesi a causa di una frana in territorio francese. Primi treni passeggeri in viaggio, ripresa graduale per le merci.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa

LOGISTICA

Quasi 500 prodotti italiani a rischio per i dazi Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
previous arrow
next arrow