-
Cargolux vola in India passando per l’Oman
11 Marzo 2015 - La compagnia aereo cargo del Lussemburgo ha firmato un accordo di collaborazione con Oman Air per l'utilizzo della cargocity di Muscat per nuovi servizi verso l'India. Ha anche potenziato la flotta con un nuovo Boeing 747-8 Freighter.
-
United e Delta sospendono carico di batterie al litio
10 Marzo 2015 - Le due compagnie aeree statunitensi chiudono le stive dei loro apparecchi alle spedizioni di batterie al litio, dopo i risultati dei test condotti dalla Federal Aviation Administration a gennaio.
-
Turkish Cargo ordina quattro A330-200F
10 Marzo 2015 - La compagnia aerea turca potenzia la flotta con due Airbus full-freight, per soddisfare la crescente domanda di trasporto merci. Il 5 febbraio 2015 ha presentato la nuova piattaforma nell'aeroporto di Istanbul.
-
Silkway West ordina tre B747-8 Freighter
5 Marzo 2015 - La compagnia aerea cargo dell'Azerbaijan ha siglato un ordine con Boeing per l'acquisto di tre unità dell'ultima generazione di 747, che si aggiungeranno alla flotta di sette apparecchi full freight.
-
Korean Air Cargo ordina a Boeing cinque B777F
4 Marzo 2015 - La compagnia aerea sud-coreana ha siglato un ordine per cinque nuovi apparecchi full freight dell'ultima generazione, valutato in un miliardo e mezzo di dollari, che ammoderna una flotta di ventisei apparecchi.
-
Inizio d’anno contrastato per il cargo aereo
3 Marzo 2015 - Le rilevazioni dell'International Air Transport Association sul trasporto aereo globale delle merci a gennaio 2015 mostrano un tasso d'incremento del 3,2%, inferiore a quello medio registrato nell'intero 2014 (4,5%). E con forti differenze regionali.
-
DB Schenker grazia tre compagnie aeree in Usa
3 Marzo 2015 - Deutsche Bahn annuncia che la sua controllata dedicata alle spedizioni e logistica ha escluso Nippon Cargo, SAS e Cargolux dalla richiesta di danni presentata negli Stati Uniti contro alcune compagnie aree per un cartello sui prezzi.
-
Nuove difficoltà finanziarie per Cargolux?
26 Febbraio 2015 - Secondo la stampa del Lussemburgo, la compagnia aereo cargo avrebbe bisogno di altri cento milioni di euro, nonostante il recente ingresso del nuovo socio cinese HNCA. Indiscrezioni su possibili trasferimenti di aerei a Cargolux Italia.
-
Conferenza Stato Regioni approva Piano degli aeroporti
20 Febbraio 2015 - Giovedì 19 febbraio 2015 la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha approvato il Piano Nazionale degli Aeroporti presentato dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
-
Sorgerà in Iraq nuovo aeroporto cargo
19 Febbraio 2015 - La società del Kuwait Al Nasriyah Al Kuwaitiah Company ha firmato l'accordo per costruire il nuovo aeroporto di Diwaniya, nell'omonima provincia dell'Iraq. Nascerà come scalo dedicato alle merci, poi si svilupperà come centro che ospiterà alberghi, centri commerciali e strutture d'intrattenimento.
-
Lufthansa Cargo riceve il quinto B777F
17 Febbraio 2015 - Il 12 febbraio 2015 la compagnia aerea tedesca ha ricevuto D-ALFE, il quinto esemplare del Boeing 777 Freighter. Il primo volo dell'apparecchio è partito dallo scalo di Everett, negli Stati Uniti, per atterrare dopo nove ore a Francoforte.
-
Aumentano le merci negli aeroporti italiani nel 2014
11 Febbraio 2015 - Assaeroporti comunica che nel 2014 gli aeroporti italiani hanno movimentato 952.082 tonnellate di merci, registrando un incremento del cinque percento rispetto all'anno precedente.
-
Hub DHL Express a Malpensa per l’internazionale
4 Febbraio 2015 - La società del Gruppo Deutsche Post ha inaugurato nello scalo lombardo mercoledì 4 febbraio un centro di smistamento delle spedizioni aeree indirizzate all'export. Può lavorare fino a 120mila colli al giorno, ossia il venti percento del volume movimentato in Italia.
-
Etihad cresce a doppia cifra nelle merci
3 Febbraio 2015 - Nel 2014, la divisione Etihad Airways Cargo ha trasportato 568.648 tonnellate di merci e posta, con un aumento del diciassette percento rispetto all'anno precedente.
-
Imprese tedesche contro il cartello del cargo aereo
2 Febbraio 2015 - Dopo DB Schenker, società controllata dalla ferrovia statale Deutsche Bahn, anche altre imprese tedesche stanno avviando una causa per il risarcimento per i danni causati dal cartello aereo attivato da alcune compagnie tra il 1999 e il 2006.
-
Pronta a volare la nuova aereo cargo SW Italia
2 Febbraio 2015 - L'Enac ha rilasciato il certificato di operatore aereo e la licenza per trasporto cargo alla joint-venture costituita dalla Silk Way Airlines, controllata dallo Stato dell'Azerbaijan, e dalla britannica Cargo Invest, degli imprenditori Ignazio Coraci e Francesco Rebaudo. Avrà base a Malpensa e volerà con un B747-400F.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Ferrovia
Hhla sperimenta un robot per i perni dei carri container
La società terminalista amburghese Hhla e Fraunhofer CML hanno sperimentato un robot che blocca e sblocca i perni dei carri ferroviari che trasportano container.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.