Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Worldwide Flight Services apre il quinto terminal a Madrid

    Foto: WFS

    Worldwide Flight Services, membro del gruppo Sats, ha aperto il suo quinto terminal cargo presso l'aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas, aumentando così la capacità di gestione delle merci del 60%. Con questa nuova apertura, la superficie totale delle strutture cargo di Wfs a Madrid raggiunge i 17mila metri quadrati, sostenendo i volumi crescenti della sua base clienti composta da 65 compagnie aeree e offrendo nuove opportunità di espansione. Negli ultimi dodici mesi, Wfs ha rinnovato contratti cargo a Madrid con clienti come Air China, Air Europa, Etihad Airways, Pegasus, Turkish Airlines e World2Fly, e ha firmato nuovi accordi con Cma Cgm e Taag Angola Airlines.

    A sostegno del suo impegno a lungo termine verso l'aeroporto e la comunità delle compagnie aeree, Wfs ha firmato un contratto di locazione trentennale per il nuovo edificio, situato su un'area di 12.500 metri quadrati con 6.500 metri quadrati di magazzino, collegato alla pista dell'aeroporto. L'edificio offre a Wfs e ai suoi clienti 17 baie per veicoli industriali lato terra e due baie dedicate Bup con capacità di bypass; due corsie e baie per pallet; quattro baie per camion lato aria con capacità di gestione uld da 20 piedi; celle a temperatura controllata da 2-8° e 15-25° per spedizioni farmaceutiche e deperibili, supportate dalla certificazione Gdp di Wfs a Madrid; quattro postazioni di lavoro integrate abbassabili con bilance e tre bilance per merci sciolte; aree dedicate per merci speciali DGS, VUN, HUM, PIL e AVI; videosorveglianza 24/7.

    Il nuovo edificio è situato accanto all'area principale di parcheggio dei cargo e vicino ai Terminal 4 e 4S, riducendo i tempi di trasporto delle merci. È stato anche progettato per supportare l'impegno di Wfs verso la sostenibilità e la digitalizzazione. La struttura è completamente alimentata da energia rinnovabile che fornisce l'illuminazione a led, la climatizzazione del magazzino e i caricatori di batterie elettriche per auto e Gse del magazzino. Nella seconda metà del 2024 verranno introdotti veicoli a guida autonoma interni. La struttura utilizza la tecnologia mobile di magazzino Cargospot e il sistema digitale CargoKiosk per automatizzare e accelerare i tempi di elaborazione dei camion.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
previous arrow
next arrow