Le donne possono essere una risorsa per colmare la carenza di autisti di veicoli industriali, ma sta concretamente avvenendo? Ne parla questo episodio del videocast K44 Risponde, ma non con statistiche. Lo fa raccontando la storia di Elisa Crivellari, una giovane donna che prima della pandemia di Covid-19 lavorava in un negozio di un noto marchio della Moda, che ha chiuso durante l’emergenza. Così, Elisa ha deciso di seguire la sua passione per il volante conseguendo la patente C e trovando in breve tempo un lavoro nell’autotrasporto. Perché lo ha fatto? Con quali costi? Con quali esiti professionali? Ci spiega tutto rispondendo alle domande di Elisa Bianchi. Buona visione.
