-
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
10 Dicembre 2024 - Il Decreto di modifica del Codice della Strada pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 280 non ha accolto le richieste presentate dai rappresentanti degli autotrasportatori. Resta però ampio spazio per i Decreti attuativi.
-
Autotrasporto e sindacati intervengono sulla strage di Calenzano
10 Dicembre 2024 - L’esplosione al deposito Eni di Calenzano ha causato quattro morti e un disperso, tutti camionisti che erano al carico delle autocisterne. Fai Conftrasporto chiede interventi sui tempi di sosta al carico e scarico e i sindacati confederali chiedono maggior sicurezza nell’autotrasporto.
-
Tre autotrasportatori tra le vittime dell’Eni di Calenzano
10 Dicembre 2024 - I quattro morti e il disperso dell’esplosione del 9 dicembre 2024 avvenuta al carico delle autocisterne nel deposito Eni di Calenzano sono tutti autisti di veicoli industriali che stavano caricando o che erano in attesa. Altri camionisti sono rimasti feriti.
-
Due camionisti morti per fiamme in cabina
9 Dicembre 2024 - La sera dell’8 dicembre 2024 un incendio ha bruciato un camion fermo nella zona dell’Ortomercato di Milano, uccidendo l’autista. Un episodio simile è avvenuto pochi giorni prima in un’area di servizio dell’A22.
-
La patente diventa digitale ed entra nello smartphone
4 Dicembre 2024 - Dal 4 dicembre 2024 si può caricare la patente in formato digitale nello smartphone, tramite l’applicazione IO. Ha valore legale in tutte le situazioni di controllo fisico. Si può caricare anche la tessera sanitaria, mentre ci vuole ancora tempo per la carta d’identità.
-
Sarà rifinanziato il bonus patente per camion
4 Dicembre 2024 - Dopo l’esaurimento delle risorse stanziate nel periodo 2023-2026 per il contributo al conseguimento delle patenti superiori e della Cqc, il Collegato Fiscale della Legge di Bilancio 2025 prevede un rifinanziamento.
-
Nel 2025 più giorni nella carta cronotachigrafica dell’autista
29 Novembre 2024 - Dal 31 dicembre 2024 la carta cronotachigrafica degli autisti di veicoli industriali dovrà registrare i dati dei viaggio degli ultimi 56 giorni, invece degli attuali 28.
-
Autista di Walmart ottiene risarcimento di 34,7 milioni di dollari
28 Novembre 2024 - Un autista della catena Gdo Walmart ha ottenuto negli Stati Uniti un risarcimento di 34,7 milioni di dollari per diffamazione e discriminazione, dopo essere stato licenziato in seguito a un incidente.
-
La Germania valuta il reclutamento di autisti della Mongolia
26 Novembre 2024 - Per affrontare la carenza di autisti di veicoli industriali, l’ente tedesco Bundesanstalt für Straßenwesen ha avviato un progetto pilota per valutare la qualificazione dei camionisti della Mongolia, nell’ambito di un loro reclutamento in Germania.
-
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
19 Novembre 2024 - Una sentenza della Suprema Corte di Cassazione ribadisce che per avere un vero riposo alla guida di un veicolo industriale, come previsto dalla normativa comunitaria, l’autista deve svolgere un’effettiva sospensione dell’attività lavorativa.
-
L’IA può contribuire a reperire autisti di camion?
15 Novembre 2024 - La carenza di autisti nel nell’autotrasporto è una sfida crescente, ma la tecnologia basata sull'intelligenza artificiale potrebbe fornire nuove soluzioni. Secondo Transporeon, digitalizzazione dei processi, automazione e integrazione delle competenze umane potrebbero rappresentare un aiuto.
-
Lo Stato lituano pagherà stipendi di trasportatore in bancarotta
11 Novembre 2024 - Dopo il fallimento della società lituana di autotrasporto Uab Baltic International Group, il fondo di garanzia della Lituania pagherà gli stipendi dei suoi autisti.
-
Trasporto e logistica verso lo sciopero sul Ccnl
11 Novembre 2024 - La maratona svolta dall’8 al 10 novembre 2024 sul rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione si è interrotta su alcuni temi normativi e i sindacati confederali minacciano lo sciopero.
-
Morta sul lavoro una camionista a Padova
7 Novembre 2024 - In un incidente sul lavoro avvenuto nella sede di una società di autotrasporto padovana è morta una autista di camion, dopo essere stata investita da un collega. La Procura avvia un'indagine per omicidio colposo.
-
Ruote Libere critica l’ingresso di extracomunitari senza Cqc
6 Novembre 2024 - L’associazione di autotrasportatori Ruote Libere considera la possibilità d’ingresso in Italia d’immigrati con la sola patente CE e senza Cqc una forma di dequalificazione dell'autotrasporto.
-
Una start-up svedese sviluppa aree di sosta per camion
4 Novembre 2024 - La start-up svedese Drivers First ha sviluppato un progetto per creare una rete di aree di sosta attrezzate per veicoli industriali su larga scala intorno alle principali città e lungo due autostrade del Paese. Inaugurata la prima struttura a Eskilstuna.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Lufthansa integra Ita Airways negli hub di Francoforte e Monaco
Con l’orario estivo del 2025, Il Gruppo Lufthansa inizia il processi d’integrazione d’Ita Airways nei suoi hub di Fancoforte e Monaco di Baviera.
Ferrovia
Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi
DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.