-
Francia, sospese trattative su vertenza camionisti
4 Febbraio 2015 - L'incontro del 3 febbraio tra i sindacati che hanno indetto lo sciopero degli autisti dipendenti e i rappresentanti delle imprese di autotrasporto è durato dieci ore senza però risultati concreti. Fissata una nuova riunione per lunedì 9 febbraio.
-
Proseguono le trattative sui camionisti in Francia
30 Gennaio 2015 - La seconda settimana di proteste e scioperi degli autisti di camion dipendenti si chiude con le trattative ancora in corso tra i cinque sindacati che hanno aperto la vertenza e le associazioni delle imprese di autotrasporto e logistica. Mentre aleggia l'ombra del dumping sociale.
-
Annullato l’incontro sui licenziamenti di Arcese
29 Gennaio 2015 - Il ministero per lo Sviluppo Economico ha annullato l'incontro programmato per mercoledì 28 gennaio 2015 tra sindacati e azienda, per discutere del piano di mobilità presentato dall'impresa di autotrasporto trentina. L'ipotesi di accordo non era stata approvata dalla maggioranza dei lavoratori.
-
Sciopero camionisti in Francia, tregua per la trattativa
29 Gennaio 2015 - La mattina di giovedì 29 gennaio 2014 riprendono a Parigi le trattative tra i sindacati e i rappresentanti delle imprese di autotrasporto per la vertenza sull'aumento dei salari. Il sindacato CFDT ha sospeso le azioni nelle piattaforme logistiche e sulle strade durante l'incontro.
-
Pugno dei camionisti in Francia, 1500 camion fermi
28 Gennaio 2015 - Oggi è sceso in strada anche il quinto sindacato francese che manifesta nella vertenza tra autisti dipendenti e imprese di autotrasporto, la CFDT. Azione eclatante sull'autostrada A4, con 1500 camion fermi sulla corsia d'emergenza.
-
Francia, un mediatore per lo sciopero dei camionisti
27 Gennaio 2015 - Proseguono le azioni degli autisti di camion dipendenti, con presidi nei piazzali e nelle piattaforme della logistica e con operazioni di camion lumaca sulle principali arterie. Le quattro sigle sindacali chiedono al Governo la nomina di un mediatore. Favorevoli anche i rappresentati delle imprese.
-
Francia, prosegue la protesta dei camionisti
22 Gennaio 2015 - La vertenza tra gli autisti di camion e le imprese di autotrasporto resta in una situazione di stallo. I presidi e le manifestazioni proseguono anche giovedì 22 gennaio, dopo il fallimento dell'incontro tra le parti, a causa dell'assenza delle associazioni imprenditoriali.
-
Arcese, incontro al ministero il 28 gennaio
22 Gennaio 2015 - Il ministero per lo Sviluppo Economico ha convocato i sindacati e i rappresentanti dell'azienda di autotrasporto ad una nuova riunione per affrontare i licenziamenti annunciati dall'azienda di Arco.
-
Camionisti francesi al quarto giorno di sciopero
21 Gennaio 2015 - In attesa di un nuovo incontro tra sindacati e rappresentanti delle aziende di autotrasporto, previsto per la mattina di giovedì 22 gennaio, gli autisti dipendenti hanno proseguito oggi le azioni di protesta in diverse località della Francia.
-
Prosegue lo sciopero dei camionisti francesi
20 Gennaio 2015 - Martedì 20 gennaio 2014 è il secondo giorno di fermo degli autisti di camion dipendenti, che chiedono aumenti salariali. Presidi e camion lumaca stanno creando forti rallentamenti al traffico in alcune città e lungo le principali arterie della Francia. Braccio di ferro al tavolo della trattativa.
-
Camionisti francesi scioperano dal 18 gennaio 2015
15 Gennaio 2015 - I sindacati degli autisti di camion CGT, FO e CFTC hanno proclamato uno sciopero nazionale da domenica 18 gennaio 2015 per sostenere la richiesta di aumenti salariali. Previsti disagi per i presidi ai depositi di carburante, alle piattaforme della GDO e lungo le principali arterie del Paese.
-
Aumenta l’indennità trasferta degli autisti
12 Gennaio 2015 - Il primo gennaio 2015 sono scattati gli aumenti previsti dal rinnovo del contratto collettivo di lavoro per gli importi giornalieri dell'indennità di trasferta del personale viaggiante dell'autotrasporto.
-
Sgominati i rapinatori di camion di Orvieto
5 Gennaio 2015 - La Polizia Stradale ha individuato con l'operazione Sirene la banda che da oltre due anni colpiva i camionisti in sosta lungo l'autostrada del Sole, nell'area di Orvieto. Quindici pregiudicati campani sarebbero responsabili di almeno sedici furti e rapine.
-
Camionisti francesi vogliono bloccare a Parigi
18 Dicembre 2014 - Il sindacato francese CFDT ha proclamato alcune azioni di protesta, con rallentamento della circolazione stradale, nell'area della Île-de-France, che comprende la capitale, dal pomeriggio di giovedì 18 fino a venerdì 19 dicembre 2014, nell'ambito di una vertenza salariale. Possibile blocco della logistica e delle strade.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Video Player
00:00
14:15
Aereo
Lufthansa integra Ita Airways negli hub di Francoforte e Monaco
Con l’orario estivo del 2025, Il Gruppo Lufthansa inizia il processi d’integrazione d’Ita Airways nei suoi hub di Fancoforte e Monaco di Baviera.
Ferrovia
Alleanza DB Cargo-Bosch per treni autonomi
DB Cargo accelera sullo sviluppo di locomotori da manovra a guida autonoma tramite una collaborazione col Gruppo Robert Bosch e col contributo del ministero dei Trasporti. Potrà diventare operativa nel 2028.
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.