Brevi dal mondo

  • Brevi dal mondo del trasporto e della logistica – 28 marzo 2025
    Poste punta al 25% di Telecom Italia - SF Holding punta sul cargo aereo – Progetto dell’interporto di Orte - Commissione Espo su trasporti e logistica – Ferrovia tra Russia e Pakistan - Valanga di multe ai trasportatori in Ungheria

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • Controlli sui camion di Polizia e ispettori del Lavoro in UE

    28 Marzo 2025 - Alla fine di febbraio 2025, il coordinamento delle Polizie stradali europee Roadpol e l’Autorità Europea del Lavoro hanno svolto controlli ai veicoli industriali, rilevando 208 infrazioni, tra cui quelle sui tempi di guida e cronotachigrafi.

  • Una “maratona” di controlli sulla velocità in tutta Europa

    28 Marzo 2025 - Dal 7 al 13 aprile 2025, le Polizie stradali di oltre venti Paesi europei svolgeranno controlli su strada dedicata al limite di velocità. Il culmine sarà la “maratona di controlli” del 9 aprile: 24 ore di azione sincronizzata.

  • Trasportounito sospende il fermo dell’autotrasporto del 31 marzo

    28 Marzo 2025 - L’associazione degli autotrasportatori Trasportounito ha annunciato la sospensione con rinvio del fermo dell’autotrasporto programmato per il 31 marzo 2025 e ha indetto una manifestazione a Roma il 14 aprile. Chiede le dimissioni di Salvini.

  • Precisazioni sulla sanzione del Garante Privacy sul tracciamento Gps

    27 Marzo 2025 - L’amministratore delegato di Golia360 fornisce alcune importanti precisazioni sulla sanzione di 50mila euro comminata dal Garante della privacy a un impresa che aveva svolto in modo irregolare il tracciamento di camion e degli autisti tramite Gps.

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    26 Marzo 2025 - Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

  • Un Tribunale olandese respinge domanda di risarcimento di un autista

    25 Marzo 2025 - Si è chiusa a marzo 2025 la vicenda giudiziaria di un autista che ha intentato causa nei Paesi Bassi alla società di autotrasporto per cui lavorava, chiedendo un risarcimento perché avrebbe ricevuto una retribuzione inferiore al lavoro svolto.

  • Cinque Paesi chiedono all’UE maggiori controlli sull’autotrasporto

    25 Marzo 2025 - Le associazioni degli autotrasportatori di Germania, Francia e Scandinavia chiedono all’Unione Europea di svolgere controlli più rigorosi sull’applicazione del Primo Pacchetto Mobilità.

  • Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo

    25 Marzo 2025 - Una circolare sul fermo amministrative del veicolo diffusa a marzo 2025 dal ministero dell’Interno chiarisce l’applicazione congiunta delle sanzioni previste dal Codice della Strada: responsabilità, tempistiche e conseguenze per conducenti e custodi dei veicoli.

  • Sciopero degli autisti della Esseti che lavorano per Amazon

    24 Marzo 2025 - La Filt Cgil ha proclamato lo sciopero di un centinaio di autisti della società Esseti, che svolge le consegne per Amazon a Bologna e che non avrebbe pagato gli stipendi. Amazon interverrà in surroga.

  • Assotir critica sul fermo dell’autotrasporto di Trasportounito

    24 Marzo 2025 - L’associazione degli autotrasportatori Assotir critica il fermo della categoria proclamato da Trasportounito il 31 marzo 2025, definendolo una “operazione di distrazione di massa”.

  • Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps

    24 Marzo 2025 - Un'azienda di autotrasporto ha subito una multa di 50mila euro dal Garante per la Protezione dei Dati Personali per avere sottoposto gli autisti al controllo col Gps in modo irregolare.

  • Pesanti molestie nell’autotrasporto danese

    19 Marzo 2025 - Il titolare di una piccola impresa di autotrasporto danese, che opera in subappalto per uno dei più grandi trasportatori del Paese, è accusato di una dipendente di averla prima pesantemente insultata e poi licenziata.

  • Il Consiglio dei ministri approva un Decreto sui controlli ai camion

    19 Marzo 2025 - Il Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025 ha approvato un Decreto che aumenta i controlli sui veicoli industriali e integra le disposizioni per il distacco degli autisti. Regola anche l’accesso degli ispettori del Lavoro nelle imprese.

  • Trasportounito proclama il fermo dell’autotrasporto di cinque giorni

    17 Marzo 2025 - L’associazione degli autotrasportatori Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell’autotrasporto, che si svolgerà per cinque giorni dal 31 marzo 2025.

  • Corruzione privata tra autotrasportatore e catena della Gdo

    17 Marzo 2025 - La Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato oltre 36 milioni di euro al termine di un'indagine per corruzione privata tra un’impresa di autotrasporto e una della grande distribuzione organizzata. Indagato anche un imprenditore dell’autotrasporto.

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    14 Marzo 2025 - La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

Videocast K44

Aereo

  • Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025

    Cargo aereo in ripresa nella terza settimana di marzo 2025

    Il trasporto aereo delle merci mondiale si stabilizza dopo il Capodanno cinese, con aumenti diffusi delle tariffe spot e contrattuali. Nella terza settimana di marzo 2025 crescono i flussi dall’Asia, mentre si normalizzano i volumi dal Medio Oriente.

Ferrovia

  • Migliorano i conti di DB Cargo, ma restano in rosso

    Migliorano i conti di DB Cargo, ma restano in rosso

    I primi risultati della compagnia ferroviaria tedesca DB Cargo mostrano nel 2024 un miglioramento rispetto all’anno precedente, ma il risultato operativo resta in perdita. Sono scesi i volumi del nove percento.

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
previous arrow
next arrow
Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria

LOGISTICA

Logistica farmaceutica al centro di una partita miliardaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
previous arrow
next arrow