Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Sequestrati tre traghetti Tirrenia per irregolarità ambientali

    Il 10 aprile 2025 la Guardia di Finanza ha sequestrato tre traghetti di Cin-Tirrenia nell’ambito di un’indagine svolta dalla Procura di Genova su frodi in pubbliche forniture relative alla continuità territoriale con la Sardegna. Le navi continuano a operare regolarmente.

    Aldieri esce in anticipo dall’amministrazione giudiziaria

    Il 17 maggio 2022 il Tribunale di Milano annunciò l’amministrazione giudiziaria per Aldieri Autotrasporti nell’ambito di un’indagine sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta nella filiale italiana di DB Schenker, inchiesta nella quale l’Aldieri non venne indagata ma coinvolta per una verifica dei rapporti contrattuali avvenuti in passato con la multinazionale tedesca. Il 29 novembre, Aldieri ha annunciato la revoca del provvedimento, con quattro mesi d'anticipo rispetto a quanto disposto dai giudici milanesi.

    Ciò avviene, spiega in una nota l’Aldieri Autotrasporti, “grazie alle misure intraprese sulla governance e sui sistemi di controllo interni”. La società precisa che “non solo ha ulteriormente migliorato il proprio assetto organizzativo – introducendo nuove funzioni all’interno dell’organigramma societario – ma ha, altresì, rafforzato le procedure operative ed i protocolli di comportamento nell’ambito di tutte le aree sensibili rilevanti in relazione al business condotto, qualificandosi come modello di riferimento per tutti coloro i quali operano nel settore dei trasporti”.

    Al termine della procedura, Aldieri ringrazia i dipendenti “senza i quali non sarebbe stato possibile portare a termine tale percorso di profonda innovazione”, i clienti “per l’estrema fiducia accordata” e i fornitori “che hanno continuato a sostenerci consentendo di preservare gli standard di qualità e affidabilità che da sempre ne contraddistinguono l’operato”.

    La società ringrazia anche l’avvocato difensore Jean-Paule Castagno e Chiara Bettinzoli, dello studio legale Orrick, e i consulenti Roberto Marcianesi dello studio M&A Marcianesi & Associati, e i professionisti di EY Forensic & Integrity, guidati da Fabrizio Santaloja.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
previous arrow
next arrow
Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025

LOGISTICA

Crescono le assunzioni nella logistica ad aprile 2025
previous arrow
next arrow
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
previous arrow
next arrow