Con breve preavviso, Eni ha annunciato la chiusura dello stabilimento Versalis di Ragusa, che produce polietilene, entro il 31 dicembre 2024. La decisione ha suscitato la reazione dei sindacati confederali, che hanno organizzato un corteo nella società siciliana e il 12 novembre indetto scioperi negli impianti di Priolo e Ragusa. C’è una forte preoccupazione anche nell’autotrasporto che serve lo stabilimento siciliano. Secondo la locale Fita Cna, per la Versalis di Ragusa lavorano 135 microimprese di autotrasporto, che sono associate in tre consorzi e forniscono un parco complessivo di duecento veicoli industriali. La sigla aggiunge che numerose imprese di autotrasporto hanno recentemente acquistato nuovi veicoli proprio per soddisfare le esigenze dell’industria della plastica. Per affrontare questa situazione, la Cna ha inviato una lettera aperta ai deputati del territorio alla Regione Sicilia e chiesto l’attivazione di un Tavolo di confronto con il Governo nazionale, l’Eni e i sindacati.
