Durante l’ottavo Forum di Conftrasporto, che si è svolto a Roma il 22 novembre 2022, il presidente della confederazione, Paolo Uggè, ha sollecitato il ministro dei Trasporti a sbloccare i settanta milioni di euro già stanziati per il credito d’imposta relativo agli acquisti di gasolio per l’autotrasporto avvenuti nel 2022. Questa somma è avanzata dall’analogo provvedimento a favore del conto proprio e del trasporto passeggeri e si può dirottare sull’autotrasporto delle merci, a condizione che sia erogata entro il 2023. euro“Sul questo tema si erano già avute rassicurazioni circa l'impegno del ministero dei Trasporti per evitare che tali risorse non andassero perse, ma ad oggi nessun passo avanti è stato fatto”, spiega Uggè, concludendo che “è indispensabile l’emanazione di un provvedimento normativo urgente che consenta il via libera all’impiego di ‘quei’ 70 milioni di euro”.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2018/01/images_Categorie_Camion_Strada_Distributori_Erogatore_gasolio_adblue_privato_dettaglio_litri.jpg)