Alla fine di febbraio, durante la campagna europea di controlli su strada ai veicoli industriali Truck&Bus organizzata dal coordinamento delle Polizie stradali Roadpol, alcune pattuglie hanno controllato camion e autisti insieme agli ispettori della European Labour Authority (Ela). L’azione congiunta ha visto la mobilitazione di 320 agenti delle forze dell’ordine locali, 51 ispettori in missione e 14 funzionari dell’Ela e le verifiche hanno scoperto 208 infrazioni in Belgio, Croazia, Cipro, Danimarca, Italia, Lituania e Romania, con la partecipazione attiva di ispettori provenienti da dodici Stati membri.
In totale, sono stati controllati 420 veicoli tra camion e autobus e le irregolarità rilevate hanno riguardato principalmente i tempi di guida e riposo, l’uso fraudolento o la manipolazione dei cronotachigrafi, le norme sul cabotaggio, la mancanza di documentazione come le licenze comunitarie e i casi di lavoro non dichiarato. Le sanzioni amministrative comminate hanno superato i 240mila euro. Uno dei casi più gravi è stato riscontrato in Romania, dove un conducente aveva ridotto il proprio periodo di riposo settimanale di quasi 17 ore
L’operazione ha anche messo in evidenza il crescente impiego di tecnologie avanzate da parte delle Autorità di controllo. In Belgio, per esempio, gli agenti hanno usato dispositivi Redcr (Remote Early Detection Communication Readers), lettori a distanza per l’ispezione preliminare dei cronotachigrafi intelligenti di seconda generazione. Questi strumenti permettono di individuare potenziali infrazioni senza la necessità di fermare il veicolo, migliorando l’efficienza e la selettività dei controlli.
Nonostante il numero elevato di infrazioni riscontrate, 170 controlli sono stati classificati come “puliti”, ovvero privi di violazioni. Questo dato dimostra che una parte importante degli operatori del settore rispetta la normativa vigente, ma al contempo evidenzia la necessità di mantenere alta la soglia di vigilanza. Secondo Roadpol ed Ela, l’operazione congiunta rappresenta un passo concreto verso il rafforzamento delle condizioni di lavoro e della sicurezza sulle strade europee. La prossima campagna Roadpol Truck&Bus si svolgerà dal 5 all’11 maggio 2025.