Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    I dipendenti della Fas commemorano Nicola D’Arcangelo

    Il 13 ottobre 2021 è scomparso Nicola D’Arcangelo, uno stimato imprenditore dell’autotrasporto abruzzese che iniziò l’attività nel 1969 alla guida di un camion e che poi fondò la Fas, azienda strutturata che offre servizi di trasporto e di logistica. Dopo la sua morte, i dipendenti dall’azienda abruzzese hanno scritto una lunga commemorazione, che dimostra un rapporto con il titolare che oggi non è frequente nel mondo del trasporto. Per questo motivo la proponiamo integralmente.

    Carissimo Presidente,
    per noi dipendenti è davvero strano trovarci a scrivere queste righe oggi.
    Ci mancherà Capo, eccome se ci mancherà!
    Ci mancherà l’odore del suo sigaro per i corridoi di Via Po.
    Ci mancherà la sua camminata leggera che non ci faceva accorgere che era già dietro a noi controllando cosa stessimo facendo.
    Ci mancheranno le telefonate agli impiegati in cui chiedeva “come sta andando questo lavoro?” pur conoscendo già la risposta perché, non sapremo mai come, dovunque lei si trovasse riusciva a sapere sempre cosa succedeva in azienda e a saperlo prima di tutti.
    Ci mancheranno le sue strigliate, il suo dirci “dobbiamo essere più veloci” o “dobbiamo fare meglio” o “non dobbiamo lasciare niente a terra”.
    Ci mancherà quella sua eterna curiosità e quel suo fare domande che lo ha portato, nella vita, a costruire questa grande azienda.
    Ci mancherà la sua macchina parcheggiata in garage.
    Ci mancheranno le sue telefonate agli autisti che, quando capitava che per qualche motivo non riuscissero a rientrare a casa nel week end o durante le festività, chiamava preoccupandosi avessero mangiato e stessero bene.
    Ci mancheranno i suoi “non correte ragazzi che la sera dovete tornare a casa” detti ai corrieri che tutto il giorno stanno sopra i furgoni a consegnare la merce.
    Ci mancheranno le visite ai magazzini nei momenti più inaspettati per verificare che tutto stesse andando bene e fosse in ordine.
    Ci mancherà il suo orgoglio nel dire “la FAS ha sempre pagato gli stipendi il 12 del mese da 50 anni” e ci fa sorridere sia andato via proprio il giorno 12, di pomeriggio però, perché prima doveva pagare gli stipendi a tutti senza smentire mai questa frase di cui andava così fiero.
    Ma sa infondo cosa ci mancherà di più di lei? Ci mancherà Nicola, Peppino, più che il sig. D’Arcangelo.
    I colleghi che tra noi sono in azienda da più tempo possono raccontare di chiamate ricevute da lei nei giorni più belli e più brutti della propria vita e di una vicinanza che ha reso questa azienda una famiglia a cui, anche i colleghi più giovani ed arrivati da poco, sentono di appartenere per questo clima che si respira ovunque.
    Perché, se c’era una cosa che chiunque l’abbia incontrata per i corridoi della FAS non poteva non riconoscerle era l’umanità e l’interesse che ci ha sempre mostrato facendoci sentire persone oltre che dipendenti. Ecco perché oggi siamo qui: ci siamo perché lei avrebbe fatto lo stesso per noi. Ci siamo come persone oltre che come dipendenti, a dirle il nostro grazie più grande.
    Il nostro pensiero va anche a chi oggi perde un marito ed un papà.
    La nostra vicinanza a voi come dipendenti sarà silenziosa ma costante affinché la FAS possa continuare questo viaggio con orgoglio e professionalità e proseguire tutto ciò per cui ha lavorato negli ultimi 50 anni.
    Sarà questo il modo migliore per onorare la sua vita Presidente.
    Full power per sempre!
    Con profondo bene
    Gli autisti, i magazzinieri, i corrieri e gli impiegati

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il consorzio Transadriatico entra in Sangritana Cargo

    Il consorzio Transadriatico entra in Sangritana Cargo

    Il consorzio marchigiano Transadriatico acquisisce il 30% della compagnia ferroviaria abruzzese Sangritana Cargo. Nascerà una sinergia pubblico-privata per rafforzare il trasporto merci tra porti, interporti e aree produttive lungo la dorsale adriatica.

Persone

  • L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    L’autotrasporto perde Vittorio Donini

    È morto a 82 anni l’imprenditore verbanese Vittorio Donini, che aveva fondato la Donini Logistica, importante azienda di autotrasporto e servizi logistici con sede a Villadossola.
Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi

TECNICA

Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi
previous arrow
next arrow
Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi

LOGISTICA

Pronta la seconda generazione del camion elettrico Tesla Semi
previous arrow
next arrow
Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia

ENERGIE

Petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa alla Russia
previous arrow
next arrow
Dkv Mobility presenta un nuovo software per gestione trasporti

SERVIZI

Dkv Mobility presenta un nuovo software per gestione trasporti
previous arrow
next arrow