All’inizio di febbraio 2021, il Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori ha diffuso i dati sugli iscritti alla fine del 2020. Le imprese di taglio artigianale, fino a cinque veicoli, restano prevalenti ma si stanno assottigliando rispetto agli anni precedenti, mentre lentamente crescono quelle di medie e grandi dimensioni (sempre rispetto allo standard italiano, ovviamente). Ci sono anche oltre 16mila imprese senza veicoli, che sono oggetto di un’analisi da parte dell’Albo e che rischiano la radiazione. Di queste tendenze parla il vice-presidente dell’Albo e presidente di Fita Cna, Patrizio Ricci, in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto con il direttore di Uomini e Trasporti, Daniele Di Ubaldo. Buon ascolto.
