Il 21 febbraio sarà una data importante per l’autotrasporto internazionale, perché entreranno in vigore nell’Unione Europea le nuove regole per svolgere il cabotaggio stradale, ossia il trasporto nazionale svolto da un vettore straniero. Fanno parte del Primo Pacchetto Mobilità e hanno lo scopo di contrastare i tanti abusi registrati finora. La principale novità è il “periodo di raffreddamento” ma in tale contesto rientrano anche l’obbligo di registrare i passaggi di frontiera (in vigore dal 2 febbraio) e quello del rientro del veicolo in sede ogni otto settimane (anch’esso in vigore dal 21 febbraio). In questo episodio del podcast K44 Risponde il segretario generale dell’Uetr, Marco Di Gioia, spiega le novità e affronta alcuni dubbi emersi sull’applicazione delle nuove regole.
