Per affrontare la carenza di autisti lo Stato e alcune Regioni hanno stanziato fondi per contribuire al conseguimento delle patenti superiori e della Cqc da parte dei giovani. Ma finora questa soluzione sta dando risultati scarsi, anche per la scarsità delle risorse erogate, che spesso non coprono tutti i costi. Quindi, alcune imprese di autotrasporto stanno adottando programmi per integrare le politiche pubbliche. Lo sta facendo anche la Cacif, una cooperativa di Follonica (Grosseto), specializzata nel trasporto cisternato, che ha stanziato risorse per far conseguire patenti e Cqc a chi vuole diventare autista, indipendentemente dall’età, per poi offrire un contratto di lavoro. Il presidente della coop, Gianfranco Del Poeta, spiega il programma in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
![](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2024/12/K44_copertina_Broglio_Daf_Spagna_2024-48x36.jpg)